‘Click day passaporti’, nuovo appuntamento: ecco tutte le informazioni

Fiuggi - Finalità dell’iniziativa è quella di far fronte alle richieste da parte dei cittadini in previsione delle prossime vacanze estive

Finalità dell’iniziativa è quella di far fronte alle numerose richieste da parte dei cittadini, anche in previsione delle prossime vacanze estive.

Il Commissariato di Fiuggi, al fine di rispondere alla sempre crescente richiesta di rilascio di nuovi passaporti, ha organizzato un “Click Day passaporti”, per il prossimo 11 maggio.

La finalità è quella di permettere alle persone che ne avranno esigenza e sono in possesso di un appuntamento presso il Commissariato di anticiparlo, per ottenere prima il documento.

Per poter anticipare l’appuntamento basterà inviare una mail solo ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata dipps134.5200@pecpc.poliziadistato.it, dalle ore 20.00 alle ore 21.00, di giovedì 11 maggio 2023, rispettando i seguenti accorgimenti:

• il richiedente deve essere in possesso di una prenotazione effettuata attraverso l’agenda passaporto online del Commissariato di P.S. di Fiuggi;

• la mail di richiesta di anticipo dovrà contenere un solo nominativo, salvo che il richiedente non indichi i membri di uno stesso nucleo familiare (coniuge/compagno e figli), purché tutti in possesso di prenotazione effettuata tramite l’agenda online;

• non saranno accettate mail inviate fuori dell’arco temporale stabilito (dalle ore 20,00 alle ore 21,00 del giorno 11 maggio 2023);

• nella mail sarà necessario indicare nello spazio riservato all’oggetto la dicitura “CLIC DAY”, nel corpo gli estremi anagrafici della persona interessata a richiedere l’anticipo del proprio appuntamento (ed eventualmente dei componenti il nucleo familiare) ed il codice di prenotazione generato dall’agenda online (rilevabile in alto a destra sulla ricevuta);

• si raccomanda di non inviare più richieste da indirizzi mail differenti per lo stesso nominativo.

Saranno presi in considerazione solamente i primi 50 nominativi, selezionati sulla base del dato oggettivo dell’ordine temporale di arrivo delle mail.

I nominativi selezionati riceveranno dall’Ufficio Passaporti del Commissariato di P.S. di Fiuggi una mail di riscontro, nella quale saranno indicati il giorno e l’ora in cui dovranno presentarsi personalmente presso il Commissariato, per procedere alla richiesta di rilascio del passaporto, muniti di tutta la documentazione necessaria per completare la procedura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -