Click Day passaporti, oltre 700 richieste in un’ora: a breve una seconda giornata

Nella finestra temporale utile per richiedere l'anticipo della prenotazione, giunte oltre 500 mail, per un totale di oltre 700 richiedenti

L’iniziativa del Click Day, organizzata dalla Questura per fronteggiare la crescente richiesta di passaporti, ha suscitato grande interesse negli utenti della Provincia. Infatti, tra le ore 20.00 e le ore 21.00 di giovedì, che era la finestra temporale stabilita per poter richiedere l’anticipo della prenotazione, sono giunte oltre 500 mail, per un totale di oltre 700 richiedenti.

Come preventivato, solo i primi 120 utenti (individuati secondo l’ordine di arrivo delle mail) riceveranno una mail di risposta, nella quale sarà indicato il giorno e l’ora in cui potranno presentarsi presso la Questura, per sbrigare le incombenze amministrative relative al rilascio del passaporto, che sarà loro consegnato entro 15 giorni.

L’iniziativa sarà ripetuta a breve e, comunque, le persone che hanno comprovate necessità di viaggiare all’estero (per salute, studio, lavoro o viaggi prenotati da tempo) potranno comunque richiedere l’anticipo della prenotazione, allegando la documentazione comprovante le loro esigenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -