Clima, marzo 2024 è il più caldo mai registrato: continua la sequenza record della temperatura

La temperatura media globale è la più alta mai registrata, con 1,58 gradi al di sopra dei livelli preindustriali negli ultimi 12 mesi

Marzo 2024 è stato più caldo a livello globale di qualsiasi precedente marzo registrato negli archivi, con una temperatura media dell’aria superficiale di 14,14 gradi, 0,73 gradi al di sopra della media del periodo 1991-2020 per marzo e 0,10 gradi al di sopra del precedente massimo stabilito nel marzo 2016. È il decimo mese consecutivo a risultare il più caldo mai registrato tra i corrispettivi mesi che negli anni lo hanno preceduto. Soprattutto, marzo 2024 è stato di 1,68 gradi più caldo rispetto a una stima della media di marzo per il periodo 1850-1900, periodo di riferimento preindustriale. Lo comunica il Copernicus Climate Change Service (C3S).

La temperatura media globale degli ultimi dodici mesi (aprile 2023 – marzo 2024) è la più alta mai registrata, pari a 0,70 gradi sopra la media del periodo 1991-2020 e 1,58 gradi sopra la media preindustriale del periodo 1850-1900. Vale la pena ricordare che il target deciso alla COP21 di Parigi, nel 2015, con il relativo Accordo, puntava a rimanere al di sotto di un aumento di +1,5 gradi rispetto al periodo preindustriale.

“Marzo 2024 continua la sequenza di record climatici sia per la temperatura dell’aria che per la temperatura della superficie dell’oceano, con il decimo mese consecutivo da record- dice Samantha Burgess, vicedirettrice di Copernicus Climate Service- La temperatura media globale è la più alta mai registrata, con 1,58 gradi al di sopra dei livelli preindustriali negli ultimi 12 mesi. Per fermare l’ulteriore riscaldamento è necessaria una rapida riduzione delle emissioni di gas serra”. La temperatura media europea per marzo 2024 è stata di 2,12 gradi superiore alla media di marzo del periodo 1991-2020, rendendo il mese il secondo marzo più caldo mai registrato per il continente, solo leggermente più freddo di 0,02 gradi rispetto a marzo 2014. Le temperature sono state maggiormente al di sopra della media in regioni centrali e orientali.

Al di fuori dell’Europa, le temperature sono state sopra la media nell’America settentrionale orientale, in Groenlandia, nella Russia orientale, nell’America centrale, in parti del Sud America, in molte parti dell’Africa, nell’Australia meridionale e in parti dell’Antartide.
La temperatura media globale della superficie del mare per marzo nella fasce temperate e torrida (tra 60 gradi Nord e 60 gradi Sud) è stata di 21,07 gradi, il valore mensile più alto mai registrato, leggermente superiore ai 21,06 gradi registrati per febbraio. Tutti i risultati riportati si basano su analisi generate al computer e secondo il set di dati ERA5, utilizzando miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e stazioni meteorologiche in tutto il mondo dal 1940 a oggi. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -