Cloud Italia, altri 280 milioni per la migrazione delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblicato il nuovo avviso che permetterà a 278 Pa di trasferire dati e servizi sulle infrastrutture ad alta affidabilità con i fondi del Pnrr

Dopo una prima importante adesione di enti pilota verso il Polo Strategico Nazionale, prosegue il percorso di migrazione in cloud di dati e servizi delle Pubbliche Amministrazioni Centrali.

È stato infatti pubblicato, su Pa digitale 2026, un nuovo Avviso da 280 milioni di euro, per trasferire sulle infrastrutture ad alta affidabilità del Polo Strategico Nazionale i sistemi informatici di 278 Pubbliche Amministrazioni centrali, in linea con quanto previsto dalla Strategia Cloud Italia.


“Stiamo portando avanti un percorso strategico per la trasformazione digitale del Paese. Con questo nuovo avviso stanziamo altri 280 milioni di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e diamo alle Pubbliche Amministrazioni centrali un’importante opportunità. Continuiamo a investire in soluzioni cloud innovative per una Pubblica Amministrazione sempre più moderna ed efficiente”, commenta il Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti.

All’Avviso, previsto nell’ambito della Misura 1.1 “Infrastrutture digitali”, possono aderire un elenco di PA Centrali, come ad esempio gli Organi costituzionali e di rilievo costituzionale, gli Enti di regolazione dell’attività economica, Enti produttori di servizi economici e le Autorità amministrative indipendenti.

La richiesta di fondi può inoltre essere effettuata anche dai Provveditorati dei Ministeri della Giustizia e dell’Istruzione, dalle Prefetture e dalle Soprintendenze, per una platea totale di 278 enti, come indicato negli allegati tecnici dell’Avviso.

Le amministrazioni possono presentare la propria domanda di partecipazione entro il 15 settembre 2023, seguendo le istruzioni presenti sulla piattaforma PA digitale 2026. Durante il periodo di apertura dell’Avviso sono previste due finestre temporali di finanziamento. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -