‘Club Napoli Valcomino’, sabato l’inaugurazione: ospite d’onore il mitico capitano Bruscolotti

Atina - L’evento è fissato per sabato 16 settembre alle 18.30. Seguirà la visione della partita di campionato Genoa-Napoli

Il ‘Club Napoli Valcomino’ è realtà ed è pronto a togliere i veli. L’inaugurazione è stata fissata per sabato 16 settembre alle ore 18.30 ad Atina, in via Nicandro 69.

All’evento presenzierà un personaggio ‘mitico’ della storia calcistica partenopea: all’ex capitano Giuseppe Bruscolotti, bandiera storica del Napoli in cui ha militato dal 1972 al 1988, guidando la retroguardia con il suo fisico possente e il temperamento arcigno, toccherà il discorso d’onore. L’iconico marcatore, soprannominato dai tifosi “Palo ‘e fierro” (Palo di ferro), con la maglia azzurra, ha vinto uno scudetto, due Coppe Italia e una Coppa di Lega Italo-Inglese. Con 511 partite giocate ha detenuto a lungo il record assoluto di presenze con il club campano, superato nel 2018 da Marek Hamšík, e tuttora vanta il primato di gare in Coppa Italia (96) sempre con il Napoli.

Bruscolotti fu anche lo stesso che ebbe la lungimiranza di cedere la fascia di capitano a Diego Armando Maradona nell’anno del primo scudetto. Nel 1985, forte della grande amicizia e della causa sociale-giovanile napoletana, ha fondato insieme a “El Pibe de Oro” la “Scuola Calcio Maradona-Bruscolotti” sita a San Sebastiano al Vesuvio. Successivamente è diventata solo “Scuola Calcio Bruscolotti” di cui è presidente e istruttore tecnico con l’obiettivo di togliere i ragazzini dalle cattive tentazioni della strada. E la sua presenza rappresenta un vero lustro per il territorio, un tempo facente parte dell’Alta Terra di Lavoro, area annessa al Regno Borbonico delle due Sicilie.

La serata sarà poi l’occasione per assistere tutti insieme alla proiezione della gara Genoa-Napoli, valida per la quarta giornata di serie A e con fischio d’inizio fissato alle 20.45. L’evento sarà anche allietato da squisite prelibatezze frutto di un mix tra la cucina locale e partenopea. Bruscolotti resterà poi a disposizione della stampa per eventuali interviste.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -