Colfelice – In paese arriva un nuovo scuolabus, sinergia tra pubblico e privato per la sicurezza

La consegna del mezzo è frutto della collaborazione pubblico-privato, tra l’Amministrazione comunale e il Dealer Iveco Romana Diesel

Un nuovo autobus dedicato al trasporto scolastico per promuovere e portare avanti il principio, imprescindibile, della sicurezza. Ieri mattina il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio ha preso parte alla cerimonia organizzata presso il Comune di Colfelice per la consegna del mezzo di trasporto frutto della collaborazione pubblico-privato tra l’Amministrazione comunale e il Dealer Iveco Romana Diesel.

«Un esempio virtuoso di collaborazione tra amministrazione pubblica e società private – ha affermato il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele Trequattrini a margine dell’iniziativa – Ho preso parte con piacere e attenzione alla cerimonia di consegna del nuovo autobus per la scuola, un momento che ha permesso di evidenziare un esempio virtuoso di come il settore pubblico e privato possano collaborare efficacemente per il benessere del territorio. La collaborazione, in questo caso tra il Comune di Colfelice e Romana Diesel, è fondamentale per il raggiungimento di obiettivi comuni di sviluppo e innovazione. L’acquisto di questo autobus è un segnale forte di come l’innovazione e la responsabilità sociale possano andare di pari passo, creando benefici tangibili per la comunità garantendo standard di sicurezza sempre più elevati.

Il Consorzio Industriale del Lazio ha da sempre sostenuto e continuerà a sostenere il principio generale della sicurezza, spesso al centro delle analisi di sviluppo inter-istituzionale, elemento chiave per il progresso del nostro territorio. Per questo ci tengo ad esprimere le mie più sentite congratulazioni all’amministrazione comunale di Colfelice per l’importante passo avanti compiuto nel segno della sicurezza. Un percorso di collaborazione pubblico-privato molto importante perché, solo attraverso sforzi congiunti, potremo costruire un futuro più sostenibile per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -