Colle San Magno – 600.000 euro per un nuovo asilo nido: al via il recupero di una struttura scolastica

Il Ministero dell’Istruzione, attraverso il PNRR, ha disposto l’assegnazione dei fondi. La soddisfazione del sindaco Valentina Cambone

Colle San Magno – Accogliendo la proposta progettuale presentata dall’amministrazione guidata dal sindaco Valentina Cambone, il Ministero dell’Istruzione, attraverso il PNRR, ha disposto l’assegnazione di seicentomila euro per la realizzazione di un asilo nido attraverso il riutilizzo di spazi all’interno della struttura scolastica già esistente.

“Si tratta di una notizia che accogliamo con molta gioia – ha detto il sindaco Cambone – siamo un piccolo comune, una realtà che deve fare i salti mortali per andare avanti. Questo finanziamento non è solo un aiuto per le famiglie, ma è anche un segnale per il futuro: significa che anche nelle realtà minori è possibile costruire un progetto di vita. Interpretiamo questo finanziamento come un rafforzamento della nostra comunità, che accorcia le distanze con i centri più grandi e mette carburante nel motore di un paradigma di resistenza e resilienza nelle aree interne, alimentando quel concetto di restanza che oggi è la battaglia delle piccole realtà come Colle San Magno e che trova nel PNRR una seria possibilità Noi stiamo cercando di utilizzare al meglio questa opportunità”.

“Partire dalla scuola è fondamentale – aggiunge ancora Valentina Cambone – e anche se con difficoltà il nostro impegno per una scuola di qualità a Colle San Magno, per Colle San Magno, è prioritario. Un sentito ringraziamento ai tecnici e al personale comunale, alla mia maggioranza, in particolare all’assessore ai lavori pubblici Pietro Cambone: un gioco di squadra che ci ha permesso di ottenere cospicue risorse per questo importante progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lazio escluso dalla Zes unica, Coppotelli (Cisl): “Fondamentale l’inserimento”

I contributi di Leodori (Pd), Tiero (FdI) e Antonellis (Azione) dopo la polemica scoppiata in seguito all'esclusione del Lazio

Asl di Frosinone, la Giunta regionale approva l’atto aziendale della dirigenza Cavaliere

Il direttore generale: “Un documento fondamentale, con elementi innovativi e con il quale diamo gambe e motore all’Azienda”

Zes unica, la Cgil guida la rivolta dei territori laziali esclusi e chiede di iniziare da Frosinone e Latina

Dopo l'annuncio della premier Meloni ad Ancona sull'inclusione di Marche e Umbria vengono rilanciate le aspirazioni del Lazio Meridionale

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -