Colle San Magno – 600.000 euro per un nuovo asilo nido: al via il recupero di una struttura scolastica

Il Ministero dell’Istruzione, attraverso il PNRR, ha disposto l’assegnazione dei fondi. La soddisfazione del sindaco Valentina Cambone

Colle San Magno – Accogliendo la proposta progettuale presentata dall’amministrazione guidata dal sindaco Valentina Cambone, il Ministero dell’Istruzione, attraverso il PNRR, ha disposto l’assegnazione di seicentomila euro per la realizzazione di un asilo nido attraverso il riutilizzo di spazi all’interno della struttura scolastica già esistente.

“Si tratta di una notizia che accogliamo con molta gioia – ha detto il sindaco Cambone – siamo un piccolo comune, una realtà che deve fare i salti mortali per andare avanti. Questo finanziamento non è solo un aiuto per le famiglie, ma è anche un segnale per il futuro: significa che anche nelle realtà minori è possibile costruire un progetto di vita. Interpretiamo questo finanziamento come un rafforzamento della nostra comunità, che accorcia le distanze con i centri più grandi e mette carburante nel motore di un paradigma di resistenza e resilienza nelle aree interne, alimentando quel concetto di restanza che oggi è la battaglia delle piccole realtà come Colle San Magno e che trova nel PNRR una seria possibilità Noi stiamo cercando di utilizzare al meglio questa opportunità”.

“Partire dalla scuola è fondamentale – aggiunge ancora Valentina Cambone – e anche se con difficoltà il nostro impegno per una scuola di qualità a Colle San Magno, per Colle San Magno, è prioritario. Un sentito ringraziamento ai tecnici e al personale comunale, alla mia maggioranza, in particolare all’assessore ai lavori pubblici Pietro Cambone: un gioco di squadra che ci ha permesso di ottenere cospicue risorse per questo importante progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -