Colle San Magno protagonista della trasmissione Tv “I Borghi d’Italia”: la troupe in paese

Cambone: “Mostrata l’immagine più autentica del paese, in particolare la passione e gli sforzi dei cittadini per tutelarne la storia"

Le telecamere di Tv Sat 2000 e della trasmissione “I Borghi d’Italia”, che racconta le più belle e particolari realtà del nostro paese, sono state a Colle San Magno per mostrare le caratteristiche di uno dei comuni montani più particolari del territorio. Ad accogliere la troupe il sindaco Valentina Cambone e tutta la sua amministrazione, oltre a diversi cittadini, associazioni e realtà produttive.

Un ambiente incontaminato, la presenza di sentieri montani unici, solide tradizioni, come quelle legate alle produzioni agricole e a quelle storiche, in particolare il Bacio delle Madonne, sono stati il filo conduttore della trasmissione. Non è mancata la visita al Museo Vivo della Memoria, un unicum nel territorio, che narra la tragedia del secondo conflitto mondiale con documenti e video. Un piccolo gioiellino. Conclusione proprio con le produzioni tipiche, a partire dal celebre tartufo locale e con l’esibizione di Benedetto Vecchio.

Cambone: “

“È sempre motivo di soddisfazione ricevere l’attenzione da parte di organi di informazione, soprattutto di una trasmissione seguita come “I Borghi d’Italia” – ha detto il sindaco Valentina Cambone – abbiamo cercato di mostrare l’immagine più autentica del nostro paese, senza tralasciare di far emergere la passione e gli sforzi dei collacciani nel valorizzare e difendere la nostra storia e la nostra identità. I piccoli comuni hanno radici ben salde a terra, è questa la loro forza e lo strumento per continuare ancora a inventarsi un futuro, anche se con difficoltà. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato: Don Danilo Di Nardi, Enzo Campone e l’associazione Tre Torri, il Museo Vivo della Memoria. Milena Di Adamo dell’agriturismo La Bersagliera e Concetta Di Murro di Ciamberlano Tartufi. Grazie a Benedetto Vecchio che ci ha regalato un momento della sua straordinaria arte e a Luciano Rea di Ciociaria Turismo. Grazie infine al conduttore della trasmissione Mario Placidini che con professionalità e simpatia, subito ci ha messo a nostro agio. Vetrine del genere sono occasioni per mostrare resilienza e resistenza e veicolare messaggi di attenzione alle realtà minori”. La trasmissione andrà in onda nei prossimi giorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -