Colleferro, al via la collaborazione con l’As Roma per la Scuola Calcio

A spiegare i dettagli del progetto è il responsabile del settore giovanile (agonistico e di base) Luca Di Placido

Il Colleferro continua a curare i dettagli in modo certosino. La società del presidente Giorgio Coviello ha avviato un rapporto di collaborazione con l’As Roma per la Scuola calcio. A spiegare i dettagli è il responsabile del settore giovanile (agonistico e di base) Luca Di Placido: “Il club giallorosso ha scelto venti società in tutto il Lazio, valutando il modo di lavorare di ognuna di loro e iniziando un discorso a livello metodologico. Periodicamente i responsabili del settore di base dell’As Roma verranno qui per vedere sul campo cosa proponiamo ai nostri piccoli calciatori e magari ci potranno dare delle utili indicazioni. Inoltre potrà capitare che i nostri allenatori vadano a Trigoria per formarsi e osservare sul campo il modo di lavorare dei tecnici giallorossi. Infine l’As Roma avrà un canale privilegiato sui nostri tesserati più promettenti”. Di Placido racconta com’è nata questa collaborazione: “Sono stati fatti due incontri nel mese di giugno in cui c’è stato l’accordo e si è fatta un po’ di pianificazione operativa, poi a settembre ne avremo un altro. Questo rapporto di collaborazione è motivo di orgoglio per tutto il club e ovviamente anche per il sottoscritto tanto che all’inizio pensavo fosse uno scherzo”. L’attività della Scuola calcio ripartirà il 12 settembre prossimo: “Tutti i gruppi fino ai 2014 faranno tre allenamenti a settimana. Per tutti coloro che ci volessero conoscere sul campo, c’è la possibilità di fare una settimana di prova gratuita. Tra le novità più ghiotte ci sarà l’inserimento nello staff di due laureati in Scienze motorie, ovvero Luca Marinelli e Matteo Barucca che seguiranno tutta la parte coordinativa-motoria dei nostri piccoli calciatori”.

Nell’agonistica, intanto, è cominciata la preparazione di tutte le quattro squadre Elite del club rossonero, mentre l’Under 16 regionale e l’Under 18 regionale cominceranno il 5 settembre. Definito il quadro degli allenatori: Pino Ciotoli guiderà l’Under 19 Elite, Stefano Derme l’Under 18 regionale e Vittorio Carbonari l’Under 17 Elite. Il tecnico dell’Under 16 regionale sarà Sandro Schiavella, quello dell’Under 15 Elite Daniele Lucidi e infine l’Under 14 Elite sarà affidata a Diego Ciotoli. “Devo ringraziare anche pubblicamente il club e in particolare il presidente Giorgio Coviello e il vice presidente Federico Moffa che mi hanno messo nelle condizioni ideali per lavorare, venendomi incontro su tutto e dimostrandomi piena fiducia. E non era una cosa scontata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -