Colleferro Calcio, la sfida del presidente Giorgio Coviello

Colleferro Calcio, la sfida del presidente Giorgio Coviello è la serie D. Il suo avvento ha dato una scossa alla piazza

Colleferro Calcio, la sfida del presidente Giorgio Coviello. Il suo avvento ha dato “la scossa” alla piazza di Colleferro. Alla fine del primo anno di gestione (che poi ha segnato anche il ritorno del club rossonero nel campionato di Eccellenza), il presidente Giorgio Coviello traccia il bilancio della sua avventura: “Direi che è sicuramente positivo. Il settore giovanile ha fatto molto bene e ha chiuso col botto conquistando la categoria Elite con l’Under 19. Nella prossima stagione conteremo su almeno tre gruppi ai nastri di partenza in quella categoria (più un quarto in caso di eventuale ripescaggio) e nel nostro territorio è sicuramente un “unicum”. Domenica scorsa la nostra Under 17 ha vinto la “Romagna Cup” che si è disputata a Cesenatico con l’Under 15 seconda e i Pulcini 2011 terzi: la dimostrazione che sia nel settore giovanile agonistico che in quello di base si sta marciando nel modo giusto”.

Ma il progetto di Coviello comprende anche una prima squadra molto importante: “Al momento dell’insediamento avevo detto che il nostro obiettivo era quello di salire in serie D entro due stagioni e confermo questa volontà, poi sappiamo bene quanto è difficile vincere i campionati. L’anno prossimo diminuiranno le squadre in Eccellenza e questo vorrà dire che la qualità sarà ancora più alta, ma siamo pronti ad allestire una rosa forte. Verranno confermati i migliori giocatori di questa stagione e arriveranno altri atleti importanti, anche dall’estero. Oduamadi è confermato, poi prenderemo un centrocampista di grandissimo livello che ha giocato in serie A e B, un esterno difensivo dal Seregno (l’altro club di cui Coviello è proprietario, ndr) e un attaccante molto forte. Nella stagione appena conclusa abbiamo centrato l’obiettivo della permanenza in categoria ed era quello che volevamo. Staffa? Ha dato un buon contributo alla squadra ed è giusto che prosegua il suo lavoro”.

Tra le vittorie del Colleferro targato Coviello c’è il forte entusiasmo da parte della piazza: “Sono cinque anni che abito qui e quindi conosco un po’ l’ambiente, ma sinceramente non mi aspettavo tutta questa attenzione. Credo che il Colleferro arrivasse in serie C la piazza esploderebbe… L’impianto? Non sarebbe un problema fare qui un campionato professionistico, con alcuni lavori come a Seregno ci si può tranquillamente adeguare alle norme vigenti: lo spazio per fare tutto c’è” A proposito del club lombardo, chi temeva che Coviello “diminuisse” il suo impegno su Colleferro dovendo seguire un sodalizio professionistico è stato ampiamente rassicurato: “Tengo tantissimo a questa piazza. D’altronde oltre al Seregno, siamo interessati anche ad un altro club professionistico laziale… e poi seguiamo anche il Cerveteri. Ma non trascuriamo nulla”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Motori – Michael Rendina prepara la sfida unica al Rally di Roma Capitale: lo shakedown a Fumone

Il figlio dell’ideatore del rally, l’ex campione del mondo Max Rendina, si prepara a sfidare una concorrenza mai così agguerrita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -