Collepardo, inaugurata la sede del Soccorso Alpino

Porta i nomi di due eroi del cielo: il medico frusinate Fabrizio Spaziani e l’operatore Giuseppe Mollicone

Porta i nomi di due eroi del cielo: il medico frusinate Fabrizio Spaziani e l’operatore Giuseppe Mollicone, entrambi del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. È la nuova stazione di Collepardo, inaugurata questa mattina alla presenza di numerosissimi volontari con le loro famiglie, in una cerimonia coordinata da Orlando Incelli.

Erano presenti il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo; il sindaco di Collepardo, Mauro Bussiglieri; quello di Guarcino, Gianni Taurisano e il senatore Gianfranco Rufa.

A tagliare il nastro del nuovo modulo abitativo, destinato ai volontari del Soccorso Alpino, sull’area dell’elisuperficie, le due sorelle dei soccorritori deceduti: Sabina Spaziani e Anna Silvana Mollicone.

Commossi gli interventi delle autorità e degli stessi volontari che hanno sottolineato gli aspetti di quella che è una vera missione: soccorrere e salvare le vite di chi è in difficoltà. Nel corso della cerimonia un elicottero della Polizia di Stato, partito da Pratica di Mare, ha effettuato un saluto dal cielo ai presenti che lo hanno applaudito e seguito nelle sue manovre di volo. Al termine è stata scoperta una targa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -