“Coltiviamo agricoltura sociale”: oggi la premiazione dei vincitori del 7° bando

I tre progetti vincitori illustreranno la loro iniziativa insieme al vincitore della “sezione speciale 2022” premiato con 20.000 euro

Nel settore agricolo gli aspetti sociali ed etici hanno acquisito un’importanza sempre maggiore. Con questa forte convinzione Confagricoltura, Senior l’età della Saggezza Onlus, Reale Foundation, insieme alla Rete delle Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata, sono state pioniere nel promuovere, con il premio “Coltiviamo agricoltura sociale”, un welfare diffuso sul territorio rurale in cui l’azienda agricola, confrontandosi con la dimensione etica d’impresa, produce solidarietà, inclusione, cura e benessere, insieme a cibo sano e di qualità.  Oggi, a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, alle 10.15 si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del 7° bando.

Interverranno il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco LollobrigidaAngelo Santori presidente di Senior l’Età della saggezza Onlus, oltre a rappresentanti di Reale Foundation, della Rete delle Fattorie Sociali e dell’Università di Roma Tor Vergata. Il ministro delle Disabilità Alessandra Locatelli invierà un videomessaggio.  

I tre progetti vincitori illustreranno la loro iniziativa insieme al vincitore della “sezione speciale 2022” premiato con 20.000 euro per la gestione e riqualificazione del verde pubblico. Il premio “Coltiviamo agricoltura sociale”, nelle sette edizioni, ha distribuito 800.000 euro a fondo perduto proprio per sostenere nuove iniziative. 

Oggi l’agricoltura sociale è, a tutti gli effetti, un modello consolidato per mantenere la vitalità dei territori, garantendo lo sviluppo imprenditoriale e la protezione sociale, soprattutto delle fasce più deboli, sempre più messe a rischio dall’attuale crisi economica. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -