“Coltiviamo agricoltura sociale”: oggi la premiazione dei vincitori del 7° bando

I tre progetti vincitori illustreranno la loro iniziativa insieme al vincitore della “sezione speciale 2022” premiato con 20.000 euro

Nel settore agricolo gli aspetti sociali ed etici hanno acquisito un’importanza sempre maggiore. Con questa forte convinzione Confagricoltura, Senior l’età della Saggezza Onlus, Reale Foundation, insieme alla Rete delle Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata, sono state pioniere nel promuovere, con il premio “Coltiviamo agricoltura sociale”, un welfare diffuso sul territorio rurale in cui l’azienda agricola, confrontandosi con la dimensione etica d’impresa, produce solidarietà, inclusione, cura e benessere, insieme a cibo sano e di qualità.  Oggi, a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, alle 10.15 si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del 7° bando.

Interverranno il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco LollobrigidaAngelo Santori presidente di Senior l’Età della saggezza Onlus, oltre a rappresentanti di Reale Foundation, della Rete delle Fattorie Sociali e dell’Università di Roma Tor Vergata. Il ministro delle Disabilità Alessandra Locatelli invierà un videomessaggio.  

I tre progetti vincitori illustreranno la loro iniziativa insieme al vincitore della “sezione speciale 2022” premiato con 20.000 euro per la gestione e riqualificazione del verde pubblico. Il premio “Coltiviamo agricoltura sociale”, nelle sette edizioni, ha distribuito 800.000 euro a fondo perduto proprio per sostenere nuove iniziative. 

Oggi l’agricoltura sociale è, a tutti gli effetti, un modello consolidato per mantenere la vitalità dei territori, garantendo lo sviluppo imprenditoriale e la protezione sociale, soprattutto delle fasce più deboli, sempre più messe a rischio dall’attuale crisi economica. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Monte S. G. Campano – Refezione scolastica d’eccellenza, tra valorizzazione e innovazione

Il servizio mensa trasformato in un pilastro fondamentale per il benessere e la crescita della comunità. Ed è tutto "plastic free"

Colle San Magno protagonista della trasmissione Tv “I Borghi d’Italia”: la troupe in paese

Cambone: “Mostrata l’immagine più autentica del paese, in particolare la passione e gli sforzi dei cittadini per tutelarne la storia"

‘Alto’ come il destino, ‘Canna’ come la cannabis: la rivincita dei ciociari Savocchi nel cuore di Manhattan

Da Monte S. Giovanni Campano a New York dove è diventato imprenditore della cannabis e ha costruito un impero: Guido Savocchi si racconta

Il 9 maggio passa l’asteroide 2002 JX8: è potenzialmente pericoloso. Ecco perché

Il passaggio alle 13.02 ora italiana. Nei prossimi giorni attraverserà le costellazioni del Cigno, del Drago, dell'Orsa Minore e della Giraffa

Economia circolare e sostenibilità per lo sviluppo con la camera di commercio: ecco i nuovi esperti

Confronto sui driver per lo sviluppo. Consegnati gli attestati del corso di alta formazione “Esperto in Sostenibilità & ESG Management”

“Dipendenti pubblici dimenticati, Ugl Autonomie chiede la firma sul CCNL: interviene la Pulciani

La Segretaria Provinciale dell’UGL Autonomie di Frosinone, Antonella Pulciani, torna ad accendere i fari sul comparto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -