“Come farfalle”, gli studenti a teatro per ricordare le vittime innocenti della storia

Tutti gli alunni della Scuola Secondaria del II Istituto Comprensivo di Ferentino hanno assistito allo spettacolo teatrale

Come ogni anno in questo periodo, gli studenti sono chiamati a fare memoria dei crimini efferati perpetrati ai danni di persone inermi durante e dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno la celebrazione ha avuto un taglio diverso e particolarissimo: tutti gli alunni della Scuola Secondaria del II Istituto Comprensivo di Ferentino hanno assistito allo spettacolo teatrale dal titolo ‘Come farfalle’, allestito nella palestra della scuola dalla Compagnia Teatrale ‘Associazione di EduCattori BBM Production 1995’.

Lo spettacolo, infatti, ha posto l’accento sulle tante morti innocenti causate dall’egoismo e dalla sete di potere degli uomini, partendo dalla strage voluta da Erode fino ad arrivare ai bambini morti nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, passando attraverso le vittime dell’olocausto, del fondamentalismo, delle tante guerre attuali e della fame. Le farfalle del titolo simboleggiano, appunto, la morte di personcine belle, felici e spensierate a cui è stato concesso di vivere tanto quanto le farfalle.

Ci preme sottolineare la gradita presenza degli alunni della Scuola Secondaria di Fumone appartenente al I Istituto Comprensivo di Ferentino, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Dr.ssa Angela Marone calorosamente accolta dal nostro Dirigente Scolastico Prof. Luigi Brandi. Entrambi i capi d’istituto hanno evidenziato la bontà dell’iniziativa che, di fatto, ha riunito alunni che insistono su uno stesso territorio e hanno condannato il male, la violenza e l’egoismo dei popoli più fortunati di contro al rispetto dei diritti fondamentali ed inalienabili di ciascun essere vivente. 

Il racconto ha catalizzato l’attenzione di tutti i presenti: al termine dello spettacolo, tante sono state le domande poste agli attori da parte degli alunni. La nuova figura dell’EduCattore, un po’ attore e un po’ educatore, nella persona del fondatore della compagnia, Sig. Ivan Scherillo, è riuscita a far riflettere i ragazzi sugli errori passati e presenti degli adulti, ma anche sulla grande opportunità che la scuola riveste nella costruzione del progetto di vita di ciascuno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -