Como-Frosinone, Grosso: “Vittoria importante e bella prestazione”

Serie B - La conferenza del mister giallazzurro a fine gara. Ecco come Grosso ha commentato il successo dei suoi

A fine gara il tecnico del Frosinone, Fabio Grosso, ha risposto solo alle domande di Sky ed Helbiz con tempi abbastanza ristretti per il volo aereo che attendeva la squadra da Milano.

Mister Grosso, può essere lo strappo decisivo? Quinta vittoria di fila, +12 sulla terza in attesa delle gare di domenica.

“È stata una vittoria importante, abbiamo giocato una bella partita soprattutto nel primo tempo. Due gol, altre occasioni. Ci teniamo stretti ma non parliamo di strappi. Usciamo da Como, un campo difficile, con un bellissimo risultato e guardiamo già alla prossima. Il tempo di festeggiare un pochino stasera e da domani di focalizziamo sulla prossima”.

Quale dei due gol le è piaciuto di più?

“Sono stati bravi. Sul primo gol abbiamo anche approfittato della loro superiorità, avevano un giocatore fuori. E’ stato un grandissimo tiro al volo di Mazzitelli. Con il secondo gol siamo entrati negli spazi come dovevamo fare, con i tempi e i modi giusti”.

L’interruzione di quasi mezzora ha inciso nell’economia della gara? 

“Le cose che capitano, poi, si ripercuotono su entrambe le squadre. Mi auguro prima di tutto che quelle persone possano stare bene il primo possibile. In quel momento è successo qualcosa di particolare, siamo rimasti fermo tanto tempo ma siamo stati bravi a rimanere dentro la partita e finirla nel migliore dei modi”.

Al di là dei 3 punti, il dato che conforta di più?

“La prestazione. L’avevo detto ai ragazzi: l’importante non è il finale ma il durante. E in quel durante abbiamo fatto una grande prestazione. E se l’abbiamo fatta siamo in grado anche di ripeterla”.

Quanto è stato impegnativo per voi affrontare il Como?

“E’ stata una partita difficile, lo sapevamo perché loro hanno delle belle qualità. Ma siamo andati a pressarli alti, tenendo il pallino del gioco. Usciamo con 3 punti importanti”.

Dal punto di vista mentale è cero che vincere aiuta a vincere?

“Me lo auguro ma poi si resetta tutto. Questo è un campionato che ti mette di fronte a scontri difficili e tu devi sapere come affrontarli, con le giuste energie”.

La caratteristica migliore di questo Frosinone è il cinismo?

“Siamo stati cinici, potevamo esserlo anche di più”.

Come si tiene alta la tensione in questo momento con la vostra classifica?

“Recuperiamo energie e ci ripresentiamo al massimo già dalla prossima. Ogni vittoria è un mattone che aggiungiamo alla nostra stagione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -