“Compagne, una storia al femminile del P.C.I.”: Livia Turco presenta il suo libro a Ceccano

“Compagne, una storia al femminile del Partito Comunista Italiano”: domani la presentazione del volume nella città fabraterna

“Domani, giovedì 30 marzo, alle ore 18.00, presso il ristorante Civico 18, Ceccano ospiterà Livia Turco, già Parlamentare e Ministra della solidarietà sociale e della salute. Oggi Presidente della Fondazione Nilde Iotti e autrice del volume “Compagne, una storia al femminile del Partito Comunista Italiano”, che presenterà, appunto, a Ceccano. Sarà un’occasione di arricchimento politico e culturale per la città fabraterna, che si onorerà della presenza di un’esponente di spicco della gloriosa storia al femminile del P.C.I.

L’evento si concentrerà sui contenuti del libro di Livia Turco e si articolerà come un dialogo tutto al femminile. Con l’autrice, infatti, dibatteranno del libro Emanuela Piroli, Consigliera Comunale della Città di Ceccano, Aurora Ramandi di Progresso Fabraterno, Lucia Fabi, scrittrice e già Compagna del P.C.I. e Olimpia Troili, Presidente di Alternativa Europea. La moderazione della discussione sarà affidata a Diego Protani, Presidente dell’Associazione Il Centro del Fiume.

Un momento importante di riflessione, per parlare del ruolo delle donne nella vita politica del P.C.I.. Donne che hanno svolto un ruolo fondamentale, introducendo nel partito la pratica della vita quotidiana, facendo vivere legami umani e passione civile. Sono state vere e proprie “sentinelle del cambiamento”, quelle che percepivano per prime i mutamenti della società e volevano capirli, elaborarli, dare loro delle risposte concrete.

Obiettivo dell’evento è quello di approfondire la situazione odierna, alla luce del divario di genere occupazionale, di compenso, di lavoro e di cura. Esiste ancora una questione femminile e il ruolo di partecipazione democratica delle donne rimane fondamentale per lo sviluppo di una cultura e di un Paese”. – Così in una nota l’Associazione Culturale “Il Centro del Fiume”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -