Compravendite immobiliari, il mercato torna a crescere

Per quanto riguarda la provincia di Frosinone per i primi nove mesi sono state 2.194, in crescita rispetto all'anno precedente

L’Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato i dati diramati dall’Agenzia delle Entrate sui primi nove mesi del 2022: in Italia sono state compravendute 576.118 abitazioni, con una crescita del +7,5% rispetto allo stesso periodo del 2021. Si conferma, quindi, l’andamento positivo del mercato immobiliare nazionale.

Considerando solo il terzo trimestre del 2022 in Italia sono state compravendute 175.268 abitazioni residenziali con un aumento del +1,7% rispetto allo stesso periodo del 2021. Come già accaduto nel secondo trimestre dell’anno, i comuni capoluogo hanno registrato un aumento delle compravendite maggiore rispetto ai comuni non capoluogo invertendo il trend che si era consolidato post lock down.

Nei primi nove mesi dell’anno tra le grandi città italiane spicca la performance di Bari (+28,2%). Bene anche Palermo con +12,2%, Milano con +10,4% e Bologna con +10,0% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Limitando l’analisi al terzo trimestre si registra una contrazione dei volumi, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a Firenze (-5,5%), a Milano (-5,1%) e a Napoli (-2,9%). È la prima volta che accade nell’anno in corso. Nelle altre realtà metropolitane il terzo trimestre evidenzia un aumento degli scambi.

Per quanto riguarda la provincia di Frosinone, le compravendite per i primi 9 mesi sono state 2.194. Nel capoluogo invece ammontano a 295. La crescita rispetto al 2021 per la città di Frosinone è stata del 20,5%, mentre nel resto della Ciociaria ha toccato il 6,9%.

Alla luce dei dati attuali, per la fine dell’anno, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite intorno alle 760-770 mila unità, in aumento rispetto al 2021. Il tutto sarà condizionato dall’andamento dell’economia, dal clima di fiducia delle famiglie e dall’andamento del mercato del credito, alla luce degli attuali aumenti dei tassi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -