Comune di Arce, responsabile dell’area tecnica: attiva la convenzione con il Comune di Colfelice

La convenzione si è resa necessaria nelle more dell’espletamento della nuova procedura di reclutamento di personale

Arce – Da lunedì 2 settembre è ufficialmente attiva la convenzione con il Comune di Colfelice per la condivisione del Responsabile dell’Area Tecnica. Si tratta dell’Architetto Maristella Delli Colli, appartenente all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, che ha così assunto il ruolo di Istruttore Direttivo Tecnico Urbanistico anche nel Comune di Arce, per sole 9 ore settimanali.

La convenzione, che avrà una durata massima di due mesi, si è resa necessaria nelle more dell’espletamento della nuova procedura di reclutamento di personale, ai sensi dell’art. 110, comma 1, TUEL 267/2000 a seguito delle dimissioni (in quanto vincitore di concorso in altro Comune) dell’Ing. Simone Paris.

«Ringrazio di cuore il Sindaco di Colfelice Gabriella Protano, il vicesindaco e tutta l’Amministrazione – ha detto il Sindaco Luigi Germani – per la grande disponibilità mostrata nei confronti del nostro Comune. L’assenza di un funzionario all’Ufficio tecnico rischiava di bloccare i numerosi cantieri avviati e da avviare del PNRR, le richieste di finanziamento e le pratiche urbanistiche di riferimento. All’architetto Delli Colli diamo il più caloroso benvenuto nella grande famiglia del Comune di Arce, unitamente agli auguri di buon lavoro da parte di tutta l’Amministrazione Comunale. In questi primi giorni di lavoro – ha aggiunto il primo cittadino – ho trovato conferma della sua grande competenza e professionalità, sono sicuro che farà bene per il nostro paese e avrà davanti a se una brillante carriera».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -