Comune di Arce, responsabile dell’area tecnica: attiva la convenzione con il Comune di Colfelice

La convenzione si è resa necessaria nelle more dell’espletamento della nuova procedura di reclutamento di personale

Arce – Da lunedì 2 settembre è ufficialmente attiva la convenzione con il Comune di Colfelice per la condivisione del Responsabile dell’Area Tecnica. Si tratta dell’Architetto Maristella Delli Colli, appartenente all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, che ha così assunto il ruolo di Istruttore Direttivo Tecnico Urbanistico anche nel Comune di Arce, per sole 9 ore settimanali.

La convenzione, che avrà una durata massima di due mesi, si è resa necessaria nelle more dell’espletamento della nuova procedura di reclutamento di personale, ai sensi dell’art. 110, comma 1, TUEL 267/2000 a seguito delle dimissioni (in quanto vincitore di concorso in altro Comune) dell’Ing. Simone Paris.

«Ringrazio di cuore il Sindaco di Colfelice Gabriella Protano, il vicesindaco e tutta l’Amministrazione – ha detto il Sindaco Luigi Germani – per la grande disponibilità mostrata nei confronti del nostro Comune. L’assenza di un funzionario all’Ufficio tecnico rischiava di bloccare i numerosi cantieri avviati e da avviare del PNRR, le richieste di finanziamento e le pratiche urbanistiche di riferimento. All’architetto Delli Colli diamo il più caloroso benvenuto nella grande famiglia del Comune di Arce, unitamente agli auguri di buon lavoro da parte di tutta l’Amministrazione Comunale. In questi primi giorni di lavoro – ha aggiunto il primo cittadino – ho trovato conferma della sua grande competenza e professionalità, sono sicuro che farà bene per il nostro paese e avrà davanti a se una brillante carriera».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -