“Comunque responsabile”, giovedì la presentazione del libro del sindaco Sacco

“Il Sindaco, gli enti locali e le ragioni di una riforma”. La presentazione presso la Sala degli Abati del Palagio Badiale di Cassino

Il sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco, ha dato alle stampe per Graus editori un libro dal titolo, “Comunque responsabile”, affiancato da un sottotitolo molto esplicativo sul senso e le ragioni del volume, “Il Sindaco, gli enti locali e le ragioni di una riforma”.

“È il racconto di una storia, la mia storia di sindaco che poi è la stessa di tanti miei colleghi – spiega Giuseppe Sacco – nata dalla passione e dalla voglia di cambiare la narrazione del proprio territorio. Un racconto i cui protagonisti sono anche i cittadini, con le loro aspettative e le loro debolezze, narrate attraverso simpatici aneddoti a volte portati anche al limite del paradosso”.

“È il racconto – continua ancora il sindaco di Roccasecca – di chi si sente comunque responsabile e che ha voluto far conoscere il lato più nascosto delle vicende che segnano l’amministrazione di un comune, aprendo idealmente le porte dell’ente anche a chi non vive e non ha mai vissuto l’esperienza amministrativa. Insomma, un racconto che abbraccia la nostra quotidianità in cui siamo tutti più o meno protagonisti”.

La presentazione

Prestigiosa la collaborazione per la presentazione del volume che si terrà giovedì prossimo, 29 maggio, alle ore 18 presso la Sala degli Abati del Palagio Badiale di Cassino. L’ordine degli avvocati di Cassino e il Caffè Giuridico Letterario hanno voluto affiancare il sindaco di Roccasecca in questo suo esordio da scrittore.

Oltre alla presenza di Giuseppe Sacco, l’evento vedrà i saluti iniziali del dottor Lucio Schettino, Presidente del Tribunale di Cassino; dell’avvocato Giuseppe Di Mascio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino. Mentre a moderare la serata sarà l’avvocato Grazia Maria Sacco, segretaria dell’Ordine degli Avvocati e presidente del Caffè Giuridico Letterario.

“Ringrazio l’Ordine degli Avvocati di Cassino e il Caffè Giuridico Letterario – ha concluso Giuseppe Sacco – sono onorato di avere a mio fianco il dottor Schettino, il presidente Di Mascio e l’avvocato Sacco. Invito tutti alla partecipazione. Infine, un ringraziamento alla mia famiglia, quella di origine e quella che mi sono costruito, perché mi permettono di poter tenere insieme la mia professione, la mia passione per l’impegno pubblico e gli affetti più cari. A loro va la dedica di questo lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Agosto, cinque borghi da scoprire in Ciociaria: l’alternativa al turismo di massa a due passi da casa

Tra storia, natura e tradizioni: viaggio nei paesi che custodiscono l’anima del territorio. Le alternative per turisti e autoctoni

Anagni Jazz Fest, giù il sipario sulla nona edizione: grande musica e artisti di fama internazionale

Anagni Jazz Fest si conferma un punto di riferimento imprescindibile per il territorio, con lo sguardo già rivolto al prossimo anno

Mindhunter, l’origine del male secondo Fincher: il profiler di serial killer in un’indagine spietata

La recensione della serie tv articolata in due stagioni: un saggio visivo sull’orrore razionale e la psicologia criminale

“Festival delle città e dei borghi”, a Paliano trionfa la banda dell’Arma dei Carabinieri

La Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita nell’esecuzione di musiche in omaggio del compositore Igor Stravinskij

“IlluminiAMO Pescosolido”, questa sera torna l’evento: 40.000 candele nel centro storico

Un evento che negli anni ha saputo conquistare visitatori e comunità grazie alla sua atmosfera intima e incantata

“Interior/Exterior”, la mostra personale di Cesare Pigliacelli ad Anagni fino al 10 agosto

Durante l'inaugurazione della mostra è stata presentata un’opera inedita, dal titolo "Il trionfo della ragione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -