Concorsi lampo in Provincia, sindacati sulle barricate: “Amministrativi dimenticati”

La Cisl Fp: “Restano ignote le sorti dei concorsi per il personale amministrativo banditi qualche tempo fa”

Concorsi lampo e altri dispersi. È la situazione che si vive all’interno dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone che in pochi giorni ha portato avanti il bando per la nomina di nuovi dirigenti mentre restano ignote le sorti dei concorsi per il personale amministrativo bandito qualche tempo fa.

“Ci troviamo davanti a un paradosso – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Come organizzazione sindacale già da tempo chiediamo che si faccia chiarezza sui due concorsi banditi dalla Provincia di Frosinone nel 2022, il primo per l’assunzione (a tempo indeterminato part-time 18 ore) di 32 figure di collaboratore professionale tecnico, categoria B3. Il secondo per l’assunzione (a tempo indeterminato part-time 18 ore) di 22 figure di collaboratore professionale amministrativo, categoria B3”.

Richieste che, al momento, non hanno ricevuto nessun riscontro né, tantomeno, c’è stata la convocazione delle sigle sindacali. Ci sono decine di persone che hanno studiato, si sono preparate e restano senza notizie. Mentre assistiamo a una Provincia totalmente inerme vediamo la stessa amministrazione essere molto celere per la nomina di nuovi dirigenti di cui l’Ente ha già molte figure nella sua struttura. E così, in appena dieci giorni, procedono anche alla convocazione per i colloqui mentre gli altri candidati continuano a non essere considerati. Quanto sta accadendo è inaccettabile e occorre che l’amministrazione provinciale e il presidente Di Stefano facciano chiarezza e spieghino cosa sta accadendo. Devono dare risposte, non solo alle organizzazioni sindacali, ma soprattutto alle persone che hanno presentato candidatura per i due concorsi. Nei prossimi giorni invieremo una nuova nota dove chiederemo formali spiegazioni, ci auguriamo che quanto prima arrivino risposte”. – Concludono dal sindacato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -