Concorsi TFA truccati all’università, arresti “eccellenti” tra Cassino e Sora: ecco i nomi

Ai domiciliari sono finiti Giovanni Arduini, Diletta Chiusaroli e Giancarlo Baglione. Sequestrati i pc di Massimiliano Mignanelli

Un vero e proprio terremoto quello che si è abbattuto sull’Università di Cassino e che è scaturito dall’esecuzione di due misure cautelari agli arresti domiciliari a carico di altrettanti docenti e di una a carico del titolare di una scuola di formazione privata con sede a Sora.

L’indagine, denominata ‘Luna Viola’, coordinata dalla procura della Repubblica di Cassino, è stata portata avanti dai finanzieri del gruppo di via Verdi che per mesi hanno indagato sullo svolgimento del concorso TFA. I sodali avrebbero favorito l’accesso al corso per l’ammissione ai “percorsi di formazione per conseguire la specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità” – cosiddetto “TFA” – in relazione al concorso bandito per l’anno 2022/2023 dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

A finire agli arresti sono stati il presidente del corso di scienze umane, il professor Giovanni Arduini e la moglie Diletta Chiusaroli, anch’essa componente della commissione di valutazione del concorso. Ai domiciliari anche il titolare della scuola privata di Sora: Giancarlo Baglione. In base a quanto accertato dai militari del colonnello Francesco Papale, comandante del gruppo, i tre avrebbero dato vita, unitamente ad altri soggetti, ad una associazione a delinquere finalizzata alla corruzione: chiedevano in cambio dell’esito positivo del concorso 15.000 euro ripartiti in tre tranche da 5.000 euro, nell’imminenza di ciascuna delle tre fasi concorsuali.

Ventisette le persone complessivamente indagate a piedi libero, tra cui gli aspiranti concorrenti, e tra queste anche l’ex presidente del consiglio comunale di Cassino, Massimiliano Mignanelli, dipendente dell’Università e direttore del concorso che, secondo la ricostruzione delle Fiamme Gialle, avrebbe avuto un ruolo di rilievo nel sistema corruttivo. LEGGI QUI

Il Gip Alessandra Casinelli nell’ordinanza così ricostruisce i fatti contestati al professor Giovanni Arduini, alla moglie, Diletta Chiusaroli unitamente al direttore dell’area risorse umane dell’Università di Cassino, Massimiliano Mignanelli e al titolare della scuola paritaria, Giancarlo Baglione. Insieme ad altri ventitré indagati avrebbero per il Gip costituito un’associazione a delinquere in modo permanente o comunque stabile, allo scopo di commettere una serie indeterminata di atti illeciti, al fine di far superare a chiunque ne facesse richiesta, a fronte di dazioni di danaro, il concorso per l’ammissione ai percorsi di formazione per conseguire la specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

Il ruolo di Baglione

Giancarlo Baglione nella sua qualità di titolare di un centro di formazione privato con sede a Sora – sempre per il Gip – raccoglieva le richieste dei candidati, si faceva consegnare da Massimiliano Mignanelli la lista delle domande da cui sarebbero stati estratti i test somministrati in sede di prova preselettiva, per poi consegnarle ai singoli candidati o intermediari; inoltre, sempre tramite Massimiliano Mignanelli, otteneva gli argomenti oggetto della prova scritta comunicandole ai candidati garantendo il superamento delle prove scritturali con il massimo dei voti. Inoltre, stabiliva l’importo finale da corrispondere che variava tra i 14.000 e 15.000 euro provvedendo direttamente a riscuotere e a versare una parte a Massimiliano Mignanelli che in qualità di direttore dell’area risorse umane, sfruttando il suo ruolo otteneva la lista delle domande da cui sarebbero stati estrapolati i test somministrati.

Arduini e la moglie Chiusaroli

Arduini Giovanni, invece, in qualità di presidente delle commissioni e Diletta Chiusaroli, quale componente delle commissioni delle selezioni per l’ammissione ai concorsi di formazione per il conseguimento delle specializzazioni per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità e di cui al concorso bandito all’università di Cassino e Lazio meridionale per l’anno accademico 2022/23, attribuivano il massimo dei punteggi delle prove scritte orali ai candidati che venivano segnalati, a prescindere dalla correttezza del contenuto dei elaborati. Il vantaggio ottenuto da Arduini e Chiusaroli era costituito da un generale asservimento del Baglioni nei loro confronti per quanto concerneva alcuni servizi offerti dalla scuola di Sora: l’esame di maturità del figlio di Diletta Chiusaroli per il quale non è stato corrisposto alcun compenso, circa 4000 euro, come solitamente chiesto dalla scuola. – Ricostruisce il Giudice per le indagini preliminari sulla base delle risultanze investigative delle Fiamme Gialle.

Baglione, inoltre, allo scopo di far conseguire al giovane un voto più alto, avrebbe esercitato pressione sulla presidenza della commissione d’esame e sui singoli commissari con una non meglio specificata donazione di 45.000 euro eseguita dallo stesso a favore dell’ateneo, importo di cui Baglione minacciava di chiedere la restituzione, all’indomani alla discussione sorta per il voto di maturità attribuito al giovane figlio della Chiusaroli e ritenuto dalla stessa insoddisfacente.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina tra tre auto, un ferito: traffico paralizzato per ore

Torrice - I rilievi dell’incidente sono stati effettuati dai Carabinieri della Stazione di Ripi, che stanno ricostruendo la dinamica

Incendio in un’abitazione, paura per un anziano intrappolato nella casa invasa dal fumo

Ceprano - Le fiamme sarebbero state causate verosimilmente da un corto circuito che ha interessato alcuni elettrodomestici

Regione – Si sporge dalla finestra per salutare la sorella e precipita: 11enne in gravissime condizioni

Roma - Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Bambino Gesù, dove è stato ricoverato in terapia intensiva

Nas in azione, panificio chiuso per gravi irregolarità igienico-sanitarie: scatta la maxi multa

L’Asl di Frosinone, intervenuta unitamente ai militari, ha disposto la chiusura dell’attività, il cui valore è stimato in circa 200.000 euro

Milena Mancini morta in Turchia, bufera sul post del professor Bassetti: “Parole fuori luogo”

Familiari e amici della 56enne di Isola del Liri contro lo specialista in malattie infettive che ha pubblicato un post social

Frosinone – Anziana senza pensione per una carta smart scaduta: la denuncia

Italia dei Diritti De Pierro interviene per risolvere il caso: “Burocrazia che penalizza chi è più fragile”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -