Con…corso di Tiziano”, domani la premiazione dei migliori temi studenteschi

Anagni - Sarà una giornata toccante e ricca di emozioni. A partire dalla presentazione del progetto “Per Tiziano”

Mercoledì 15 febbraio, alle ore 10:30, presso la Sala Della Ragione del Municipio della Città dei Papi, verrà sancito l’impegno del nostro Ente di Promozione Sportiva riconosciuto da CONI e CIP, nonché Rete Associativa nazionale come da decreto n. 484 del 31-12-2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nel proseguire le attività della ONLUS nei campi della prevenzione cardiovascolare e dell’inclusione attraverso la pratica sportiva.

Sarà una giornata toccante e ricca di emozioni. A partire dalla presentazione del progetto “Per Tiziano”. L’iniziativa, promossa da OPES per migliorare la qualità della vita delle persone e per trasferire alle future generazioni i valori positivi dello sport, avrà una durata di 12 mesi e si prefigge di avvicinare all’attività fisica, motoria e sportiva bambini e ragazzi con disabilità. Inoltre, coinvolgerà gli istituti scolastici della provincia di Frosinone, le associazioni e società sportive dilettantistiche del territorio, i tecnici e i collaboratori sportivi e i soggetti più fragili. Grazie al progetto, i ragazzi con disabilità potranno accedere gratuitamente ai programmi sportivi offerti dai sodalizi sportivi del frusinate e contare su degli allenatori qualificati e precedentemente formati. Creare una cultura della solidarietà e dell’inclusività sarà un altro obiettivo dell’iniziativa. Gli alunni dei Licei ad indirizzo sportivo saranno protagonisti di giornate di sensibilizzazione, nel corso delle quali avranno la possibilità di incontrare e conoscere testimonial del mondo olimpico e paralimpico.

L’illustrazione del progetto non sarà l’unico momento della giornata. La Sala della Ragione farà da sfondo pure alla premiazione del “Con… corso di Tiziano”. L’Associazione Tiziano Ciotti, infatti, ha indetto un concorso letterario chiedendo agli studenti delle classi prime degli Istituti secondari di secondo grado di Anagni di fare un volo nel futuro e di immaginare la loro vita da adulti. La partecipazione è stata impressionante e gli elaborati hanno espresso opinioni e punti di vista pieni di energia e di speranza. Nella mattinata del 15 si conosceranno i 4 migliori temi che un’apposita giuria ha selezionato e valutato.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Anagni ed è vivamente sostenuta dall’Amministrazione Natalia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -