Concorso ‘Flicorno d’Oro’, successo per la banda giovanile ‘Città di Ferentino’

La manifestazione si è tenuta nel Palacongressi di Riva del Garda: all'associazione è andato il primo premio della terza categoria

La Banda Giovanile “Città di Ferentino” si aggiudica il primo premio in terza categoria al concorso internazionale ‘Flicorno D’Oro’. Le bande in questa categoria sono state ben undici provenienti da Ungheria, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Slovenia.

Per ricordare i venti anni dalla prima partecipazione al concorso bandistico internazionale trentino (terzo premio in terza categoria nel 2003), che segnava l’inizio di una grande scalata internazionale dell’Ass.Banda Musicale “Città di Ferentino”, il consiglio direttivo e la direzione artistica hanno deciso di intraprendere un nuovo percorso attraverso la formazione giovanile.

Questo nuovo ciclo nasce proprio a margine del grande successo ottenuto al concorso mondiale di Kerkrade (Olanda) dello scorso Luglio ad opera dell’ Orchestra di Fiati in cui venne presentata la straordinaria Opera40 fortemente voluta e sostenuta dall’ex Sindaco della Città di Ferentino Antonio Pompeo che già presente nella trasferta estiva, ha fatto sentire il suo sostegno seguendo il gruppo giovanile a Riva del Garda.

I giovani hanno affrontato un lungo periodo di preparazione e, seguiti da un folto gruppo di sostenitori, hanno eccellentemente superato la prova di concorso di domenica 2 aprile nel Palacongressi di Riva del Garda riscuotendo grande consenso dal numeroso pubblico specializzato presente in sala e dalla giuria internazionale. La stessa era composta dal presidente Franco Cesarini (Svizzera), e dai membri di giuria Filippo Ledda (Italia), Helmut Shmidt (Austria), Rafael Garrigos (Spagna).

L’eccellente risultato si va ad aggiungere al grande palmares che l’Associazione ha accresciuto negli anni rappresentando Ferentino in Italia, in Europa e nel Mondo grazie al sostegno e alla sensibilità di tutti, partendo dagli strumentisti, ai consigli direttivi e alle amministrazioni comunali che hanno sempre creduto nel grande ruolo didattico e sociale che l’Associazione ricopre all’interno della comunità cittadina e sull’intero territorio della provincia di Frosinone.

Lo staff organizzativo, composto da Tiziana Mosca, Andrea Picchi e Giulia Panfili è stato eccellentemente coordinato dal Vicepresidente dell’associazione Fabio Caputo e dal direttore artistico, il M° Alessandro Celardi. A fare la differenza hanno poi provveduto gli splendidi giovani strumentisti che vanno dagli 8 ai 20 anni preparati dal M° Luigi Bartolini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -