Concorso “Le Eccellenze Birraie delle province di Frosinone e Latina”: 14 birrifici in gara

In gara saranno presenti 51 tipologie di birra. La prima edizione del Concorso è promossa dall’Azienda Speciale Informare

Quattordici birrifici in gara, cinque dalla provincia di Latina e nove da quella di Frosinone, e ben 51 tipologie di birra presenti. Questi i numeri della prima edizione del Concorso ‘Le Eccellenze Birraie delle province di Frosinone e Latina’ organizzato da INFORMARE Azienda Speciale Internazionalizzazione Formazione e Economia del Mare della Camera di Commercio Frosinone Latina. Lo scorso 31 marzo si sono chiuse le iscrizioni che hanno raggiunto un ottimo risultato in termini di partecipazione. Alla data del 7 aprile tutti i birrifici candidati avevano consegnato i campioni di birra e, in questi giorni, Informare procederà all’anonimizzazione dei campioni ricevuti.

La parola passerà poi alla giuria. Un team di esperti assaggiatori dovrà valutare tutte le birre in concorso, attraverso il metodo del Panel Test ed in base ad una sperimentata scheda di analisi sensoriale. Cinque le categorie in gara: bassa fermentazione, alta fermentazione, frumento, strong e aromatizzate. Al termine dei lavori, presumibilmente nei primi giorni del mese di maggio, verrà organizzata la premiazione. Sul podio arriveranno le prime tre birre selezionate per ogni singola categoria. Inoltre, le birre vincitrici parteciperanno al concorso nazionale ‘Premio Cerevisia’.

Soddisfazione per l’importante progetto, del tutto nuovo per l’area vasta Frosinone Latina, è stata espressa dal Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora: “L’operato dell’Ente che mi onoro di rappresentare, sin dall’inizio del suo nuovo corso, è volto alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. La nostra è una terra ricca di produzioni di qualità, come quelle della tradizione birraia, che vanno incentivate e supportate. Sostenere gli asset strategici produttivi significa sostenere anche la crescita economica dei nostri territori. Per questo, con il prezioso supporto dell’Azienda Speciale Informare, abbiamo realizzato la prima edizione di un concorso unico nel suo genere che consentirà ai produttori locali di affermarsi anche su nuovi mercati”. – Ha commentato Acampora.

“La prima edizione di quest’anno si propone di valorizzare l’operato dei nostri birrifici, favorirne la conoscenza e l’apprezzamento nei consumatori e stimolare sempre di più i produttori verso un miglioramento della qualità del prodotto. – Ha affermato il Presidente dell’Azienda Speciale, Luigi Niccolini – Il progetto è volto, inoltre, a favorire la nascita e lo sviluppo di startup ed a sostenere il turismo attraverso la promozione del patrimonio brassicolo di eccellenza del territorio. Abbiamo produzioni di qualità che rappresentano un’inestimabile ricchezza identitaria che merita di essere conosciuta anche oltre i confini locali”.

Il Vicepresidente di Informare, con delega alla Formazione e Turismo, Florindo Buffardi che ha fortemente voluto e ideato il progetto ha commentato con soddisfazione: “Quando si parla di promozione del turismo in un territorio come il nostro non si può prescindere dalla promozione delle sue eccellenze in ogni ambito. Ecco, le province di Frosinone e Latina hanno un immenso patrimonio in termini di produzioni di qualità ed è proprio su queste che occorre puntare per rilanciare il turismo enogastronomico di prossimità e per lavorare sulla destagionalizzazione dei flussi turistici. Per questo, come Azienda Speciale della Camera di Commercio, abbiamo dato vita al Concorso che ha come principale finalità proprio quella promozionale. Sono pienamente soddisfatto delle adesioni che abbiamo ottenuto, significa che anche i produttori hanno riconosciuto la valenza del nostro progetto. E colgo l’occasione per annunciare che, a breve, partiranno altre iniziative finalizzate alla promozione dei prodotti del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -