Concours Mondial de Bruxelles, Medaglia d’Oro per il Maturano dell’Antica Tenuta Palombo

La 31esima edizione della prestigiosa competizione enologica internazionale, svoltasi in Messico, ha visto il Trionfo della Valle di Comino

La 31esima edizione della prestigiosa competizione enologica internazionale, che si è svolta in Messico dal 7 al 9 giugno 2024, ha visto il Maturano dell’Antica Tenuta Palombo di Atina dominare la scena mondiale, aggiudicandosi la Medaglia d’Oro. Presenti nella manifestazione più di 15.000 aziende provenienti da tutti gli angoli del pianeta. I 350 giudici, giunti a Leòn da 50 nazioni diverse, non hanno avuto dubbi ad assegnare al Maturano il prestigioso riconoscimento.

Il prestigioso riconoscimento

Il vino che ha affascinato i giurati, si ottiene da un antico vitigno autoctono della Valle di Comino, recuperato grazie ad un progetto dell’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio): dal colore giallo paglierino, riflessi dorati, profumo fruttato, manifesta pienezza, equilibrio, struttura acida e piacevole sapidità, con buona persistenza e ricordi di frutta tropicale.

Grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dal vino, che premia la passione e la dedizione profusa dalla Famiglia Mastrantoni per la rinascita dell’azienda, fondata nel 1980 da Giovanni Palombo, che oggi è tornata a risplendere con i suoi vigneti, incastonati nelle campagne di Atina, in piena Valle di Comino, la “Via romantica della Ciociaria”.

Tradizione e tecnologia per un’azienda di vera eccellenza

La valle si presenta ancora incontaminata e bellissima, intatta e ricca delle sue tradizioni. Il lascito di Giovanni Palombo continua unendo tradizione e tecnologie avanzate dando vita ad un’azienda dinamica e di vera eccellenza. La cantina, completamente modernizzata, è una delle più innovative del Lazio, permette a distanza il controllo delle temperature, del grado di umidità e del processo di invecchiamento dei vini. Da gennaio 2023 all’interno della Tenuta è stato attivato un ristorante gourmet per coniugare la bontà dei prodotti tipici del territorio con l’eleganza dei propri vini. Ad aggiungere fascino all’Antica Tenuta Palombo, nel 2022 è stato realizzato un museo permanente di arte contemporanea “La collina sonora” con opere monumentali dello scultore Mario Velocci. Il direttore dell’Antica Tenuta Palombo Andrea Salvatori ringrazia tutto il personale che con costanza e dedizione ha concorso al raggiungimento del risultato, in particolare i due enologi, Roberto Mazzer e Pierpaolo Pirone: “Ci siamo confrontati con eccellenze provenienti da 5 continenti ed abbiamo ottenuto il massimo dei riconoscimenti, un successo che premia la nostra Azienda e la straordinaria bellezza della Valle di Comino, che grazie alla perseveranza del suo popolo torna ad essere protagonista nel mondo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il ruolo strategico dei CAT: Confcommercio e Confesercenti incontrano l’Assessore Angelilli

Consulenza, formazione, accesso al credito, innovazione e digitalizzazione sono stati gli asset di riferimento dell’incontro

Big bench community project, a Fiuggi il secondo convegno nazionale: missione turismo

Il circuito Big Bench è impegnato nella promozione del territorio e nella valorizzazione delle eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche

Bollette, con l’arrivo del caldo c’è la stangata estiva su quella della luce

Accensione anticipata di condizionatori e ventilatori fa salire spesa per le famiglie. Prezzi dell'elettricità in aumento del +6%

Via Francigena patrimonio Unesco: ecco le novità sull’autostrada del Medioevo

Sulla Via Francigena si incontrano pellegrini provenienti da Stati Uniti, Canada e Brasile: l'obiettivo è raggiungere le 100.000 presenze

Gemellaggio per rischio vulcanico Campi Flegrei, dalla Regione ok allo schema di protocollo d’intesa

Obiettivo: garantire in condizioni di sicurezza l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione della zona rossa flegrea

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -