Congresso Nazionale sul dolore del muscolo in ambito sportivo: presenti le eccellenze di Frosinone

La terza edizione, fissata per il prossimo 11 settembre, si replica ancora nella location dello stadio Olimpico, nella Sala Roma 24

Torna dopo il successo delle prime due edizioni – la prima a Frosinone, nel febbraio 2019, allo stadio ‘Benito Stirpe’ e la seconda allo stadio Olimpico di Roma l’anno scorso dopo 2 anni di stop per il Covid–l’appuntamento scientifico del Congresso Nazionale sulle “Tecniche innovative Antalgiche del dolore muscolo scheletrico in ambito sportivo”. La terza edizione, fissata per il prossimo 11 settembre, si replica ancora nella location dello stadio Olimpico, più precisamente nella Sala Roma 24.

Dove, al tavolo dei relatori, si troveranno le massime autorità in Italia nello specifico ambito scientifico. L’organizzazione è curata come nelle precedenti edizioni da Balestra Congressi.

L’evento riporta comunque direttamente a Frosinone, all’Ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ per la presenza di due dei tre Responsabili Scientifici del Convegno: il dottor Walter Ciaschi, Anestesista-Rianimatore, specialista in Terapia Antalgica, Responsabile del servizio di Terapia del Dolore presso Ospedale F. Spaziani di Frosinone, il Direttore della Unità Operativa Complessa del Reparto Anestesia-Rianimazione dottor Fabrizio Apponi. Il terzo responsabile scientifico del Congresso è il dottor Pierfrancesco Fusco, Direttore della Unità Operativa Complessa di Anestesia-Rianimazione e Terapia del Dolore, presso l’Ospedale di Avezzano.

Da evidenziare inoltre che la Segreteria Scientifica del Convegno è composta dai dottori Raffaele Perna, Chiara Maggiani, Paolo Scimia e Fausto D’Agostino.Il presidente è il professor Carlo Tranquilli, medico Sportivo e professore all’Università San Raffaele di Roma, presidente della Fmsi della Regione Lazio.

Al convegno saranno presenti la maggioranza dei Responsabili Sanitari dei club di Serie A e B. Tra loro il responsabile sanitario del Frosinone Calcio, dottor Andrea D’Alessandro. A tutti i medici sportivi infatti è particolarmente rivolto il significato scientifico del Convegno che nel corso delle sessioni di intervento – ben cinque prima della tavola rotonda conclusiva – andrà a toccare l’ampia casistica derivante dai problemi muscolo-scheletrici degli atleti.

Sono attese le presenze – tra gli altri – del Presidente del Comitato Paralampico dottor Luca Pancalli e del Direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni, degli onorevoli Luciano Ciocchetti e Giusy Versace, del dottor Giuseppe Capua (medico sportivo e presidente della commissione Antidoping) e della dottoressa Pierpaola D’Alessandro Vice Direttore Generale Vicario del Comune di Roma.

Invitati i Direttori Generali delle Asl di Frosinone e L’Aquila, la dottoressa Eleonora Di Giulio e il dottor Ferdinando Romano, e il sindaco di Frosinone, dottor Riccardo Mastrangeli che porgerà i saluti alla platea dei presenti. – Ufficio Stampa –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -