Consegnate le chiavi dei nuovi appartamenti Ater: ora sette famiglie hanno una nuova casa

Si tratta alloggi inseriti in due palazzine completamente ristrutturate con fondi regionali. Consegnate le chiavi agli assegnatari

Sono state consegnate le chiavi di sette nuovi appartamenti Ater a Pico, in via Civita Farnese. Si tratta alloggi inseriti in due palazzine, completamente ristrutturate con fondi regionali a seguito della delibera 356 del 2004. Un nuovo immediato intervento dell’azienda regionale, dopo la recente consegna di alloggi nel comune di Ferentino, che segna un deciso cambio di passo del Cda Ater, presieduto dal Presidente Andrea Iannarilli e che annovera Barbara Caparrelli nel ruolo di vicepresidente e Leonida Zaccari nel consiglio di amministrazione.

Le abitazioni sono state assegnate agli aventi diritto dopo lo scorrimento delle graduatorie e, di fatto, sottratte a chi non era più in possesso dei requisiti necessari: anche sotto questo punto di vista, si tratta di una decisa volontà di cambiamento voluta dal nuovo Consiglio di amministrazione dell’Ente regionale. 

“È stato davvero emozionante varcare la soglia degli alloggi in compagnia degli assegnatari – ha dichiarato la vicepresidente Caparrelli, presente alla consegna degli alloggi in rappresentanza dell’intero Cda -. Siamo ovviamente molto soddisfatti, perché oggi si raggiunge un nuovo importante risultato a beneficio di tante famiglie di Pico.

Come azienda abbiamo l’obiettivo di invertire la rotta per rispondere velocemente alle esigenze delle nostre comunità, con efficacia ed efficienza. Ricordiamo che, come nel caso odierno, si tratta di alloggi sociali dei quali se ne occupa direttamente l’Ater: in questa occasione c’erano case assegnate a persone non aventi diritto o, addirittura, utilizzate come seconda abitazione. Una stortura che vogliamo assolutamente debellare, a Pico come in tutto il territorio, per venire incontro alle necessità di chi ha veramente bisogno. Le nostre priorità restano le esigenze dei cittadini e la riqualificazione dei quartieri: approfitto per ringraziare il Presidente Iannarilli e il consigliere Zaccari per questo importante risultato. Continueremo a lavorare con rapidità per dare nuove risposte a tutte le nostre comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -