Consegne in contrassegno, attenzione ai raggiri: 25euro per un paio di guanti in lattice

Provincia - Numerosi casi sono stati segnalati negli ultimi giorni: il consiglio è quello di non ritirare e non pagare pacchi mai ordinati

Non si può chiamarla “truffa” perché in definitiva si riceve materialmente qualcosa e lo si paga in contrassegno solamente se si effettua il ritiro, ovvero corrispondendo il rispettivo importo al corriere che consegna la merce, avendo la facoltà di rifiutare la spedizione rimandando indietro il pacco. Una sorta di “trappola” in cui cadono molte persone, soprattutto tra coloro che abitualmente fanno acquisti on-line, ignari che l’ordine non sia effettivamente stato fatto, ricevono ed onorano la consegna scoprendo solo dopo aver aperto l’involucro di spedizione che la merce ricevuta non è mai stata richiesta. La stessa quota da pagare è ingannevole, trattandosi di cifre piuttosto esigue, non superano quasi mai i 25 euro. Più di qualcuno ha lanciato l’allarme sui social, attirando l’attenzione del popolo del web: molte le testimonianze in tal senso, addirittura c’è chi riceve pacchetti con dentro buste vuote per far volume, guanti in lattice, chincaglieria di bassissima qualità e prodotta con materiali scadenti. Nell’occhio del mirino la “Prokonza Doo”, un mittente inesistente che ha effettuato la spedizione. Gli stessi corrieri delle diverse compagnie di trasporto avvisano “Se non avete ordinato nulla in contrassegno, rifiutate la consegna e mandate indietro il pacco”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -