Consegne in contrassegno, attenzione ai raggiri: 25euro per un paio di guanti in lattice

Provincia - Numerosi casi sono stati segnalati negli ultimi giorni: il consiglio è quello di non ritirare e non pagare pacchi mai ordinati

Non si può chiamarla “truffa” perché in definitiva si riceve materialmente qualcosa e lo si paga in contrassegno solamente se si effettua il ritiro, ovvero corrispondendo il rispettivo importo al corriere che consegna la merce, avendo la facoltà di rifiutare la spedizione rimandando indietro il pacco. Una sorta di “trappola” in cui cadono molte persone, soprattutto tra coloro che abitualmente fanno acquisti on-line, ignari che l’ordine non sia effettivamente stato fatto, ricevono ed onorano la consegna scoprendo solo dopo aver aperto l’involucro di spedizione che la merce ricevuta non è mai stata richiesta. La stessa quota da pagare è ingannevole, trattandosi di cifre piuttosto esigue, non superano quasi mai i 25 euro. Più di qualcuno ha lanciato l’allarme sui social, attirando l’attenzione del popolo del web: molte le testimonianze in tal senso, addirittura c’è chi riceve pacchetti con dentro buste vuote per far volume, guanti in lattice, chincaglieria di bassissima qualità e prodotta con materiali scadenti. Nell’occhio del mirino la “Prokonza Doo”, un mittente inesistente che ha effettuato la spedizione. Gli stessi corrieri delle diverse compagnie di trasporto avvisano “Se non avete ordinato nulla in contrassegno, rifiutate la consegna e mandate indietro il pacco”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -