Conservatorio ‘Licinio Refice’, il figlio d’arte Alberto Gualdini è il nuovo Presidente

Frosinone - Il Ministero dell'Università e Ricerca ha emesso il decreto ufficiale di nomina per la guida della prestigiosa istituzione

Il Ministero dell’Università e Ricerca ha emesso il decreto ufficiale di nomina alla Presidenza della prestigiosa istituzione Afam di Frosinone per il dottor Alberto Gualdini, noto professionista di Frosinone, eletto all’interno della tradizionale terna, votata nel mese di maggio, tra un novero candidati pure di alto profilo.

Figlio d’arte del celebre pittore Ettore Gualdini, legatissimo fin dai primordi al Conservatorio, ed egli stesso fine esperto d’arte, Il dottor Gualdini può vantare una profonda conoscenza del panorama culturale territoriale, in particolare nel settore musicale ed artistico ed una conseguente esperienza organizzativa quale operatore culturale, di lungo corso; tra le altre cose manager della “saletta delle arti” rinomata e storica struttura creata da Ettore Gualdini negli anni sessanta, che ha ospitato oltre ad artisti internazionali tutte le personalità più autorevoli del territorio.

Alberto Gualdini è inoltre un economista, dottore commercialista e revisore dei conti di rinomata competenza e prestigio. Dunque una personalità di indubbia autorevolezza per il complesso ruolo da ricoprire, un profilo  completo sia dal punto di vista tecnico sia da quello culturale e manageriale, al quale si aggiungono le riconosciute doti comunicative ed umane.

A lui i complimenti e gli auguri da parte di tutto il Conservatorio che ora ha l’onore di presiedere affiancando la direzione. Siamo certi che dunque – come dichiarato nel messaggio augurale proprio dal direttore in carica,  il M°Alberto Giraldi, – il presidente Alberto Gualdini saprà operare al meglio e con passione, a lustro e valorizzazione della prestigiosa istituzione frusinate ed a vantaggio dell’intero territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -