Conservatorio ‘Licinio Refice’, il figlio d’arte Alberto Gualdini è il nuovo Presidente

Frosinone - Il Ministero dell'Università e Ricerca ha emesso il decreto ufficiale di nomina per la guida della prestigiosa istituzione

Il Ministero dell’Università e Ricerca ha emesso il decreto ufficiale di nomina alla Presidenza della prestigiosa istituzione Afam di Frosinone per il dottor Alberto Gualdini, noto professionista di Frosinone, eletto all’interno della tradizionale terna, votata nel mese di maggio, tra un novero candidati pure di alto profilo.

Figlio d’arte del celebre pittore Ettore Gualdini, legatissimo fin dai primordi al Conservatorio, ed egli stesso fine esperto d’arte, Il dottor Gualdini può vantare una profonda conoscenza del panorama culturale territoriale, in particolare nel settore musicale ed artistico ed una conseguente esperienza organizzativa quale operatore culturale, di lungo corso; tra le altre cose manager della “saletta delle arti” rinomata e storica struttura creata da Ettore Gualdini negli anni sessanta, che ha ospitato oltre ad artisti internazionali tutte le personalità più autorevoli del territorio.

Alberto Gualdini è inoltre un economista, dottore commercialista e revisore dei conti di rinomata competenza e prestigio. Dunque una personalità di indubbia autorevolezza per il complesso ruolo da ricoprire, un profilo  completo sia dal punto di vista tecnico sia da quello culturale e manageriale, al quale si aggiungono le riconosciute doti comunicative ed umane.

A lui i complimenti e gli auguri da parte di tutto il Conservatorio che ora ha l’onore di presiedere affiancando la direzione. Siamo certi che dunque – come dichiarato nel messaggio augurale proprio dal direttore in carica,  il M°Alberto Giraldi, – il presidente Alberto Gualdini saprà operare al meglio e con passione, a lustro e valorizzazione della prestigiosa istituzione frusinate ed a vantaggio dell’intero territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -