Considerata malata terminale arriva allo Spaziani e le salvano la vita: il racconto

Una lettera inviata alla Asl per ringraziare medici e personale che l'hanno salvata: così una donna racconta la sua storia di rinascita

Una storia di speranza, competenza e umanità quella che arriva dall’ospedale Spaziani di Frosinone. A raccontarla è R.Z., una paziente che, attraverso una lettera toccante indirizzata all’ASL di Frosinone, ha voluto ringraziare pubblicamente i medici e il personale sanitario che le hanno salvato la vita.

“La mia vita è cambiata quando sono arrivata allo Spaziani, dopo che si credeva fossi una malata terminale” – scrive la donna – “Ma lì, la dottoressa Anna Florio ha capito che c’era ancora speranza”.

Da quel momento è iniziato un percorso complesso ma determinante: ricoverata in rianimazione, la paziente è stata sottoposta a dialisi d’urgenza per uno shock settico. Centrale anche l’intervento dell’urologo Roiati. Le cure della dottoressa Ceccarelli e il lavoro coordinato con il dottor Greco sono stati decisivi per salvarle mani, piedi e soprattutto la vita.

“Mi sono svegliata dal coma circondata da medici, infermieri, fisioterapisti e persone che ogni giorno, con piccoli gesti, mi restituivano dignità”, continua la lettera, citando anche il dottor Apponi: “Non mi ha mai lasciata; ha organizzato ogni passo successivo fino all’intervento a Sora e a quello decisivo a Roma. Voglio anche ringraziare il primario di Sora dott. Mezzetti, le dott.sse Costantini e Paglia, i dott.ri Dell’Uomo, Vittori, Jacovelli, la fisioterapista Melcarne e tutto lo staff del San Raffaele di Cassino e anche tutti i professionisti sanitari di Pontecorvo”.

La testimonianza della donna si conclude con un riconoscimento profondo, un monito che invita a riflettere: “In tutto questo percorso, non ho mai pagato nulla. La sanità pubblica mi ha salvata”.

Parole che raccontano non solo una rinascita ma anche il valore e l’efficienza di un sistema sanitario spesso sottoposto a critiche, ma che in casi come questo dimostra tutta la sua forza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -