Considerata malata terminale arriva allo Spaziani e le salvano la vita: il racconto

Una lettera inviata alla Asl per ringraziare medici e personale che l'hanno salvata: così una donna racconta la sua storia di rinascita

Una storia di speranza, competenza e umanità quella che arriva dall’ospedale Spaziani di Frosinone. A raccontarla è R.Z., una paziente che, attraverso una lettera toccante indirizzata all’ASL di Frosinone, ha voluto ringraziare pubblicamente i medici e il personale sanitario che le hanno salvato la vita.

“La mia vita è cambiata quando sono arrivata allo Spaziani, dopo che si credeva fossi una malata terminale” – scrive la donna – “Ma lì, la dottoressa Anna Florio ha capito che c’era ancora speranza”.

Da quel momento è iniziato un percorso complesso ma determinante: ricoverata in rianimazione, la paziente è stata sottoposta a dialisi d’urgenza per uno shock settico. Centrale anche l’intervento dell’urologo Roiati. Le cure della dottoressa Ceccarelli e il lavoro coordinato con il dottor Greco sono stati decisivi per salvarle mani, piedi e soprattutto la vita.

“Mi sono svegliata dal coma circondata da medici, infermieri, fisioterapisti e persone che ogni giorno, con piccoli gesti, mi restituivano dignità”, continua la lettera, citando anche il dottor Apponi: “Non mi ha mai lasciata; ha organizzato ogni passo successivo fino all’intervento a Sora e a quello decisivo a Roma. Voglio anche ringraziare il primario di Sora dott. Mezzetti, le dott.sse Costantini e Paglia, i dott.ri Dell’Uomo, Vittori, Jacovelli, la fisioterapista Melcarne e tutto lo staff del San Raffaele di Cassino e anche tutti i professionisti sanitari di Pontecorvo”.

La testimonianza della donna si conclude con un riconoscimento profondo, un monito che invita a riflettere: “In tutto questo percorso, non ho mai pagato nulla. La sanità pubblica mi ha salvata”.

Parole che raccontano non solo una rinascita ma anche il valore e l’efficienza di un sistema sanitario spesso sottoposto a critiche, ma che in casi come questo dimostra tutta la sua forza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -