Consiglio provinciale, sette punti all’ordine del giorno: si discute anche della sospensione di Quadrini

Di Stefano ha convocato il Consiglio provinciale in sessione straordinaria, in prima convocazione, il prossimo 22 settembre alle ore 10:30

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha convocato il Consiglio provinciale in sessione straordinaria, in prima convocazione, per il prossimo 22 settembre 2025 alle ore 10:30.

All’ordine del giorno figurano sette punti che l’assemblea sarà chiamata a discutere e approvare. In apertura la presa d’atto del provvedimento prefettizio n. 0060330 del 27 agosto 2025 relativo alla sospensione di diritto dalla carica di consigliere provinciale di Gianluca Quadrini, finito nel ciclone di un’inchiesta della Guardia di Finanza, ai sensi dell’art. 11, comma 2, del d.lgs. 235/2012, con i conseguenti adempimenti e la nomina del supplente.

Seguiranno l’aggiornamento del Piano Territoriale Provinciale Generale con l’adozione del documento preliminare di indirizzo e del rapporto ambientale, e l’approvazione del Bilancio consolidato 2024, comprensivo delle società incluse nel perimetro di consolidamento del Gruppo Amministrazione Pubblica della Provincia.

Tra i punti anche l’autorizzazione all’assunzione di un mutuo con la Cassa depositi e prestiti, la dismissione di un relitto stradale lungo la S.P. 273 Fontanarosa – Cappella Morrone, in territorio di Cervaro, e la vendita di un terreno di proprietà dell’Ente nel Comune di Frosinone, censito al foglio 29, mappale 891. Infine, l’assise sarà chiamata a valutare l’istanza di alienazione presentata da Silvano Martini e Francesca Vernile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -