Consorzi bonifica: concluso l’iter di accorpamento Lazio Sud Ovest

"Si tratta dei territori ubicati nei Comuni di Santi Cosma e Damiano, Castelforte e Minturno, per un totale complessivo di 4.402 ettari"

“Lo scorso agosto sono stati siglati il Protocollo d’intesa e il verbale di consegna dei territori di bonifica dell’ente campano Consorzio Aurunco afferenti il territorio amministrativo della Regione Lazio. Nello specifico si tratta dei territori ubicati nei Comuni di Santi Cosma e Damiano, Castelforte e Minturno, per un totale complessivo di 4.402 ettari. Oggi, con la firma del Direttore della Regione Lazio, Wanda D’Ercole, e del Direttore della Regione Campania, Maria Passari, si è concluso e finalizzato il passaggio dei territori al Consorzio Lazio Sud Ovest“. – Lo dichiara in una nota l’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati.

“Un lungo iter, avviato nel 1994 con apposita Legge Regionale n. 50 che soppresse la parte del Consorzio Aurunco ricadente sul nostro territorio regionale, ha trovato la sua degna conclusione nell’interesse di tutti: territori, dei Comuni, realtà produttive e cittadinanza. Una accelerazione – prosegue Onorati – voluta con determinazione dal Presidente Zingaretti e dall’Assessorato Agricoltura a partire dal 2018

Ringrazio tutti i protagonisti che hanno lavorato alla conclusione di questo importantissimo iter: il Presidente Zingaretti, il Collega Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, gli uffici regionali, i Consorzi di bonifica, l’ex commissaria Sonia Ricci, il neo Presidente Lino Conti, il Direttore Tullio Corbo, il Commissario del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno, Francesco Todisco, e gli enti locali coinvolti per il lavoro svolto. Sono felice perché in questa legislatura, come da impegni presi, abbiamo concluso anche questo complesso procedimenti di razionalizzazione e annessione. Ricordo, infine, che come Regione abbiamo già stanziato 900mila euro in bilancio per fare opere di adeguamento delle reti e di sistemazione delle zone interessate“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -