Consorzio di Bonifica Valle del Liri, posticipata di due settimane la chiusura della stagione irrigua

Posticipata la chiusura della stagione irrigua dal 30 settembre, data ufficiale di chiusura, a metà ottobre

Il Consorzio di Bonifica Valle Del Liri comunica il posticipo della chiusura della stagione irrigua dal 30 settembre, data ufficiale di chiusura, a metà ottobre. Questa decisione è stata presa alla luce delle condizioni meteorologiche e agricole che hanno caratterizzato il comprensorio irriguo di Cassino nei mesi precedenti.

Le piogge registrate fino a giugno hanno ritardato significativamente la messa a dimora delle colture che, ad oggi, non hanno ancora raggiunto la piena maturazione. L’attuale assenza di precipitazioni rende ancora più critica la situazione, e diventa fondamentale garantire l’utilizzo della risorsa irrigua per sostenere il completamento del ciclo di crescita delle colture.

La decisione di posticipare la chiusura della stagione irrigua è stata fortemente sostenuta dalle associazioni agricole di categoria, che hanno evidenziato l’importanza di garantire alle colture le condizioni ottimali per il raggiungimento del pieno sviluppo.

Il Commissario Straordinario, Sonia Ricci, ha dichiarato: “Abbiamo preso questa decisione con l’obiettivo di rispondere alle esigenze concrete degli agricoltori del nostro territorio. Le piogge che hanno interessato la zona fino a giugno hanno causato ritardi nella coltivazione delle colture, e ora è necessario garantire l’irrigazione per supportare la fase di maturazione. Il Consorzio di Bonifica Valle Del Liri pone sempre al primo posto le esigenze dei suoi consorziati, e questa decisione è un chiaro segno del nostro impegno nel sostenere l’agricoltura locale. Il bene primario del consorzio sono gli agricoltori – ha concluso il Commissario Ricci – è importante in momento di grandi cambiamenti climatici continuare a garantire il pieno supporto a tutto il territorio secondo le esigenze dei consorziati e di tutti i cittadini”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -