Consorzio unico di Bonifica, continua la battaglia: “Basta aumenti delle spese”

Arpino - Ancora un'iniziativa contro i rincari che gravano sulle spalle dei contribuenti: raccolte centinaia di firme

Consorzio unico di bonifica, continua la battaglia. Numerose le firme raccolte dai dieci comitati che portano avanti la protesta. E che criticano i forti aumenti delle spese consortili a carico dei contribuenti, i debiti fuori bilancio accumulati negli anni che hanno finito per far sprofondare la Consorzio Valle del Liri in una gravosa situazione debitoria. Presente anche  Mauro Tomaselli.  Ben riuscito anche il comizio organizzato dall’ing. Antonio Sardellitti, proprio sulla tematica relativa agli stessi consorzi.

“I sindaci del PD, in accordo con la politica della giunta Zingaretti i consiglieri regionali dello stesso partito –  non hanno ancora capito, o fanno finta di non  capire che i ristori arrivati, grazie ai cittadini scesi nelle piazze, per abbattere le super-bollette non debbano essere un contentino! Il problema è politico.  La gente è esasperata e, quindi, non possiamo più mantenere questi enti inutili e obsoleti vista la grave crisi economica”. Ha evidenziato Tomaselli.

La soluzione è una sola: tutti i comuni, ivi compreso Arpino, devono deliberare l’uscita dal perimetro di contribuenza dai consorzi e la Regione deve approvare e No all’ingresso nel costituendo Consorzio Unico Lazio Sud-Est. Se I comuni escono da tale perimetro, i cittadini non pagheranno nessun tributo sia sulle case che sui terreni. Solo chi usufruirà del servizio idrico pagherà le bollette e comunque solo su richiesta dell’utente, come già accade nei comuni di Settefrati, San Donato, Gallinaro, Vicalvi, Alvito e Terelle, comune uscito nel 1991 con l’approvazione della Regione Lazio”.  

Presente anche l’avvocato Gabriele Picano, il quale, recependo gli spunti dati dagli intervenuti e facendo presente che nelle prossime settimane verrà discusso in consiglio regionale l’ordine del giorno sui consorzi presentato dal consigliere Righini,  ha dichiarato che la prossima settimana anche il sen. Massimo Ruspandini presenterà  un’interrogazione sul tema in Parlamento. Picano ha annunciato altre iniziative in altri Comuni della Provincia a sostegno della battaglia portata avanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -