Consumi in ripresa: bollette in calo e inflazione in frenata migliorano le aspettative delle famiglie

Codacons: "L’aumento della fiducia dei consumatori per il terzo mese consecutivo è un segnale molto positivo per la nostra economia"

La ripresa della fiducia dei consumatori registrata ad aprile è da attribuire alle ulteriori riduzioni dei prezzi al dettaglio ma soprattutto delle bollette di luce e gas che hanno segnato una rapida discesa negli ultimi due mesi. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti dall’Istat.

“L’aumento della fiducia dei consumatori per il terzo mese consecutivo è un segnale molto positivo per la nostra economia perché un maggiore ottimismo si ripercuote sulla propensione alla spesa delle famiglie – spiega il presidente Carlo Rienzi – Le notizie che arrivano sul fronte delle bollette, dove si sono susseguite sensibili riduzioni delle tariffe, unitamente alla frenata del tasso di inflazione registrata per il mese di marzo dall’Istat, sono elementi che incidono in modo diretto sulla fiducia delle famiglie, soprattutto dopo gli ultimi mesi critici sul fronte di prezzi e bollette”.

“Dai consumatori arriva però anche un segnale di cautela: se infatti l’indice migliora nettamente in merito alla situazione economica del paese, quello relativo alla condizione personale rimane stabile, mentre il clima futuro diminuisce. Segnali che devono far tenere alta la guardia e spingere il Governo a proseguire sulla strada degli interventi per contenere le bollette e frenare la crescita dei prezzi al dettaglio” – conclude Rienzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -