Contante, scoppia la polemica. I consumatori approvano l’aumento del tetto a 10mila euro

“I limiti al contante avvantaggiano le banche e danneggiano le fasce più deboli", spiega il presidente di Consumerismo Luigi Gabriele

I consumatori di Consumerismo No Profit appoggiano a pieni voti la proposta di aumentare il tetto all’uso dei contanti, dagli attuali 2mila alla soglia dei 10mila euro. “I limiti al contante non contribuiscono alla lotta all’evasione, avvantaggiano le banche e danneggiano le fasce più deboli della popolazione – spiega il presidente Luigi Gabriele – In particolare i costi di gestione di carte e bancomat e le commissioni sui pagamenti elettronici arricchiscono le casse degli istituti di credito a discapito di utenti ed esercenti. La moneta elettronica esaspera un consumo e un marketing sempre più aggressivi e alimenta il rischio di gravi violazioni della privacy ma soprattutto di truffe telematiche, fenomeno non a caso in fortissimo aumento”.

“La stragrande maggioranza dei consumatori italiani è favorevole ad un innalzamento dei limiti al contante, e usare la scusa dell’evasione per porre limiti così stringenti ai cittadini è una strumentalizzazione che finora non ha portato alcun frutto” – conclude Gabriele.

Il presidente di ‘Consumerismo’ Luigi Gabriele
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Accusa un malore in palestra e si accascia a terra: 22enne muore dopo un giorno di agonia

Torino - Il personale è intervenuto praticando le manovre di rianimazione ma purtroppo le condizioni della ragazza erano già disperate

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Trovata morta in una pozza di sangue, la macabra scoperta dell’amica in un bosco: è giallo

Firenze - I primi accertamenti medici ipotizzano traumi non compatibili con una semplice caduta. S’indaga per omicidio

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -