Contenzioso tra Comune, Regione Lazio e Acea: si va verso l’udienza

Trevi nel Lazio - "L’ATO2 di Roma ha chiesto che il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto dal Comune venga discusso dinanzi al TAR"

Trevi nel Lazio – “In relazione al contenzioso tra Comune, Regione Lazio ed ACEA per la gestione del servizio idrico integrato, il Sindaco Grazioli comunica che l’ATO2 di Roma in persona del Legale rappresentante, ha chiesto che il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto dal Comune di Trevi nel Lazio, venga discusso in sede giurisdizionale ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 11/99 del 1971 dinanzi al TAR”.

“Tale decisione – prosegue Grazioli – di fatto rimette nei termini il Comune anche in relazione al provvedimento della Segreteria Tecnica Operativa della competenza dei Sindaci comunicata con nota del 7 aprile 2022 che è precedente alla nomina del commissario ad acta di oltre 60 giorni avvenuta a giugno 2022, cosa che ha costretto il Comune a fare il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica che ha un termine di scadenza maggiore. Pertanto, adesso si è tutto uniformato dinanzi al Giudice amministrativo regionale. Proprio questa mattina -ieri ndr – l’avvocato Medici ha provveduto a riassumere il ricorso dinanzi alla competente Autorità chiedendo (come del resto era stato fatto precedentemente) la sospensiva, che a questo punto sarà discussa intorno alla metà di ottobre”.

“Nella riunione che c’era stata il 18 agosto alla Sala San Pietro si era convenuto tra maggioranza ed opposizione alla presenza anche della Responsabile Acqua pubblica Antonella Mattei di aspettare le motivazioni addotte dall’ACEA prima di prendere ogni iniziativa anche di dialogo. Di fatto l’ATO2 in questa opposizione si è riservata di esplicare le sue ragioni adducendo solo motivazioni generiche di infondatezza. Pertanto – conclude il sindaco – dovremmo aspettare l’udienza della sospensiva cautelare per pianificare le ulteriori attività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -