Contrasto agli atti di vandalismo, potenziata la videosorveglianza del Parco Matusa

Frosinone - L'amministrazione comunale guidata da Riccardo Mastrangeli ha provveduto all’installazione di 5 nuove postazioni

Videosorveglianza potenziata nel Parco Matusa di Frosinone: l’assessorato all’innovazione, coordinato da Alessandra Sardellitti, ha provveduto all’installazione di 5 nuove postazioni effettuando, inoltre, la ricollocazione di 2 dispositivi per ampliare il monitoraggio dell’area frequentata da famiglie, giovani, anziani e sportivi.

“Grazie al progetto Città in Video, nato su impulso del sindaco Ottaviani, il capoluogo usufruisce, da diversi anni, di un capillare sistema di videosorveglianza che vede in stretta sinergia il CED comunale, settore in cui confluiscono le immagini raccolte alle telecamere, e le forze dell’ordine, impegnate quotidianamente e alacremente nelle funzioni di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, fornendo inoltre validi strumenti probatori all’Autorità giudiziaria – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli –. L’implementazione del sistema di videosorveglianza del Parco Matusa, in particolare, rientra nelle attività intraprese dall’amministrazione per valorizzare al massimo i profili di deterrenza e prevenzione, con l’obiettivo di contrastare odiosi e vili atti di vandalismo e danneggiamento a carico del patrimonio pubblico”.

“L’ufficio comunale, di cui è responsabile l’ing. Sandro Ricci – ha aggiunto l’assessore Sardellitti –, ha concluso nei giorni scorsi, l’installazione dei nuovi dispositivi, con l’incremento, quindi, del raggio d’azione rilevato dagli occhi elettronici. In particolare, continueranno ad essere sotto l’obiettivo dei dispositivi, 24 ore su 24 e 7 giorni a settimana, le gradinate, il parco giochi, l’uscita e l’ingresso principale del Parco Matusa e aree adiacenti. L’amministrazione Mastrangeli – ha concluso l’assessore Sardellitti – intende proseguire nel consolidare l’attività di videosorveglianza, strumento efficace nell’ottica della prevenzione di comportamenti illegali, atti vandalici o danneggiamenti, a tutela dei cittadini e a salvaguardia dei beni che appartengono alla collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -