Contratto nazionale della Sanità pubblica, Cuozzo: “Molte le criticità nella nostra provincia”

La Cisl Fp di Frosinone ha organizzato una giornata formativa sul nuovo contratto collettivo nazionale della sanità pubblica

Una rappresentanza sindacale attenta e scrupolosa per il bene dei lavoratori passa attraverso la formazione continua e costante. È con questo spirito che è stata organizzata una giornata formativa sul nuovo contratto nazionale della sanità pubblica. Nella saletta adiacente la sala teatro dell’Asl di Frosinone si è tenuto l’appuntamento voluto e organizzato dalla Cisl Fp di Frosinone con tutti i rappresentanti sindacali del comparto sanità della provincia.

Il nuovo contratto collettivo nazionale della sanità pubblica è fortemente innovativo e garantisce importanti diritti per i lavoratori del comparto, tra le altre cose: viene riscritto il sistema di classificazione, passando dalle attuali categorie alle nuove Aree, garantendo a tutto il personale nuove opportunità di crescita economica; definisce un nuovo sistema di incarichi, in grado di riconoscere competenze e responsabilità, completando quel percorso di innovazione avviato con il precedente rinnovo contrattuale; aggiorna il sistema indennitario ampliando la platea dei destinatari; riapre alla possibilità di accesso all’area superiore con selezioni interne; definisce nuovi diritti e consegna nuove opportunità alla contrattazione decentrata.

«Con la sottoscrizione del contratto collettivo della sanità pubblica si è arrivati al raggiungimento di un obiettivo molto importante per un comparto che, durante la fase acuta della pandemia, ha dimostrato la propria importanza e centralità – hanno osservato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile Sanità Pubblica della Cisl Fp di Frosinone Vincenzo Gaetani In provincia di Frosinone le criticità sono molte e nel corso del tempo abbiamo più volte parlato delle difficoltà che i lavoratori si trovano a vivere. Abbiamo sottolineato la necessità di procedere ai dovuti adeguamenti, di garantire le assunzioni per sopperire alla mancanza di personale, ma anche di fornire strumentazioni e sistemi adeguati. La Cisl Funzione Pubblica si batte da sempre su tutti questi temi e vogliamo continuare a farlo sempre al massimo. Per questo è fondamentale formare i nostri rappresentanti su tutte le novità introdotte dal nuovo CCNL».

Quello che si è svolto a Frosinone è stato solo un primo appuntamento, come ha aggiunto il Segretario Cuozzo: «La giornata organizzata a Frosinone è stata un primo momento di confronto con tutti i nostri delegati. Abbiamo potuto illustrare il contratto collettivo che è stato sottoscritto, rispondere alle domande che ci sono state poste e ragionare sui primi provvedimenti da assumere. Una giornata importante che consentirà alla nostra organizzazione di essere sempre più incisiva per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Prossimamente organizzeremo altri incontri formativi, uno presso il presidio territoriale di Sora e l’altro presso il presidio territoriale di Cassino».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -