Controlli a tappeto: pugno duro dell’Arma contro droga e reati

Foglio di via obbligatorio a carico di quattro persone che sono state colte dai militari in atteggiamento sospetto

Controlli a tappeto su tutto il territorio ciociaro da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Frosinone con l’obiettivo di assicurare una costante attività di prevenzione e presenza dell’Arma sul territorio.

Nell’ultima settimana la Compagnia di Alatri ha proposto all’Autorità di Pubblica Sicurezza l’applicazione della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio a carico di 4 persone, gravate da precedenti penali e di polizia, che sono state colte dai militari in atteggiamento sospetto nei pressi di abitazioni isolate o nel commettere illeciti.

Fiuggi e Vico nel Lazio

A Fiuggi i Carabinieri della locale Stazione, durante un servizio notturno, hanno sorpreso un 44enne della provincia di Latina, con precedenti penali e di polizia, che si aggirava a piedi, senza giustificato motivo, nei pressi degli obiettivi sensibili della cittadina termale. Situazione analoga a Vico nel Lazio, dove i militari della locale Stazione, durante una perlustrazione serale hanno controllato un pregiudicato di Boville Ernica che si aggirava in zona periferica nei pressi di abitazioni isolate con atteggiamento sospetto. Entrambi sono stati proposti per il divieto di ritorno a Fiuggi e Vico nel Lazio per 3 anni.

Alatri

Ad Alatri i militari dell’Aliquota Radiomobile, durante un servizio mattutino hanno sorpreso un 27enne e un 20enne dell’est Europa, domiciliati a Roma, che si aggiravano nei pressi di abitazioni isolate e disabitate, senza alcuna motivazione e con fare sospetto, abitazioni già protagoniste in passato di furti. Il 27enne, durante il controllo, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico e di 0,92 gr di hashish. Il giovane è stato quindi segnalato alla Prefettura di Frosinone per detenzione illecita di sostanza stupefacente per “uso personale”. A carico di entrambi è stato avviato l’iter per l’emissione del foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno per 3 anni nel Comune di Alatri.

Patente ritirata e stupefacenti

Durante gli stessi controlli i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno ritirato la patente di guida ad un 42enne, che si era rifiutato di sottoporsi all’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti, e hanno segnalato alla Prefettura di Frosinone due persone di 29 e 28 anni, residenti nella Provincia di Frosinone, trovate in possesso rispettivamente di 1,71 gr. e 1,13 gr. di cocaina, sostanza stupefacente illecitamente detenuta per “uso personale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -