Controlli dei carabinieri, territorio passato al setaccio: segnalazioni e fogli di via

Pontecorvo - Nel corso dei servizi sono stati controllati 35 veicoli ed identificate circa 80 persone. Continua il lavoro dei carabinieri

Controlli a tappeto dei Carabinieri di Pontecorvo, territorio passato al setaccio. I militari della Compagnia di Pontecorvo nei giorni scorsi hanno eseguito servizi straordinari di controllo del territorio al fine di contrastare fenomeni di illegalità diffusa con particolare riferimento ai reati predatori, anche in relazione a recenti eventi delittuosi che hanno interessato vari Comuni della Compagnia.

I risultati dell’operazione

Nell’ambito dei servizi preventivi 4 persone controllate in circostanze sospette nel centro di Ceprano, sono state proposte alla Questura di Frosinone per l’irrogazione della misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune per anni 3. Nel dettaglio, una 24enne rumena, domiciliata a Napoli, è stata fermata dai Carabinieri di Ceprano mentre si aggirava per le vie cittadine con fare sospetto. Nel corso del controllo la donna, che non ha fornito valide motivazioni circa la presenza in quella località, è stata trovata in possesso di un telefono cellullare, Iphone 14, ancora confezionato, sul quale sono in corso accertamenti per verificarne la provenienza. 

Nel medesimo contesto, a seguito di segnalazione, i militari della Stazione Carabinieri di Pico, bloccavano a Ceprano un’autovettura di grossa cilindrata, con a bordo tre soggetti, un 23enne risultato essere il coniuge della 24enne fermata poco prima, ed una donna 51enne ed un giovane 22enne tutti di nazionalità rumena. All’esito del controllo a carico dei tre stranieri che non hanno fornito valide motivazioni circa la loro presenza, sono state avviate le procedure per irrogazione della misura del divieto di ritorno a Ceprano per anni 3, e l’autovettura, una BMW SW con targa bulgara, all’interno della quale vi erano vari attrezzi, è stata sanzionata per violazioni alle norme del Codice della Strada.

Nel corso dei servizi sono stati controllati 35 veicoli ed identificate circa 80 persone. Inoltre sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone, due giovani assuntori di sostanze stupefacenti, un ventinovenne e un 23enne, rispettivamente di Aquino e Pontecorvo, trovati in possesso di modica quantità, per uso personale, di sostanza del tipo cocaina e hashish.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -