Controlli della Stradale, minorenne alla guida senza patentino e automobilisti “allergici” alle regole

Le risultanze: 5 patenti e 3 carte di circolazione ritirate, 225 punti patente decurtati e un totale di 52 verbali effettuati

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli sulle principali arterie della provincia di Frosinone. Con l’arrivo della bella stagione e il conseguente aumento del traffico, soprattutto nel fine settimana, si è infatti reso necessario un rafforzamento delle misure di sicurezza e prevenzione.

Lo scorso weekend, gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Sora hanno vigilato sulla corretta circolazione dei veicoli e sul rispetto delle norme del codice della strada. Durante le attività hanno controllato un ragazzo minorenne alla guida di un ciclomotore non immatricolato e senza aver mai conseguito il patentino, pertanto il genitore del ragazzino è stato sanzionato per oltre 6.000 euro ed il ciclomotore è stato sequestrato per la successiva confisca.

Successivamente, a seguito del controllo di un’autovettura gli agenti hanno scoperto che il conducente guidasse senza aver mai conseguito la patente e pertanto è stato contravvenzionato per un importo di 5.000 euro. L’auto è stata sottoposta al fermo amministrativo di tre mesi. Poiché a bordo vi era come passeggera la proprietaria della vettura, la stessa è stata sanzionata per incauto affidamento del suo veicolo ad una persona sprovvista di patente di guida.

Dal controllo di un mezzo pesante, che trasportava rifiuti, è invece emerso che il conducente non avesse inserito il cronotachigrafo pertanto è stato sanzionato per un importo di circa 900 euro, per lui anche il ritiro della patente di guida per la successiva sospensione nonché la decurtazione di 10 punti. Inoltre i poliziotti hanno accertato che il trasporto dei rifiuti avveniva senza il previsto formulario, pertanto sono stati applicati una ulteriore sanzione di circa 3.200 euro e l’obbligo dello smaltimento così come previsto dalla normativa.

L’attività di controllo da parte degli agenti della Polizia Stradale di Sora si è conclusa con il ritiro di 5 patenti, 3 carte di circolazione, la decurtazione di 225 punti patente con un totale di 52 verbali effettuati. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -