Controlli interforze a Sora e Cassino, guardia alta contro la microcriminalità: territorio blindato

La Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza hanno svolto controlli straordinari disposti dal Questore Morelli

La Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza hanno svolto controlli straordinari del territorio disposti dal Questore Morelli. L’operazione ha interessato diverse zone della provincia, con particolare attenzione alle aree ritenute a rischio criminalità.

Nel corso dei controlli, sono state identificate quasi 600 persone e sono stati verificati oltre 300 veicoli.

A Cassino

A Cassino, i controlli sono stati svolti nei quartieri La Malfa, Fossa dei Serpenti, San Bartolomeo e zona stazione, e hanno consentito di porre in essere oltre 30 posti di controllo e di identificare oltre 400 persone. Sono stati verificati la regolarità di 280 veicoli e un uomo è stato segnalato alla locale Prefettura per violazione alla normativa in materia di stupefacenti.

A Sora

Nel circondario della città Volsca, le attività di controllo hanno interessato lo scalo ferroviario, il quartiere Pianello e il centro cittadino, consentendo di identificare quasi 200 persone e di verificare la regolarità di oltre 20 veicoli. Un uomo è stato segnalato alla locale Prefettura per violazione della normativa in materia di stupefacenti, poiché trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo cocaina.

Nel corso di tali servizi è stata anche realizzata una mirata attività di polizia giudiziaria con perquisizioni di iniziativa, domiciliari e personali, volte al rinvenimento di sostanza stupefacente, che portavano ai risultati sopra descritti.

L’attenzione della Polizia di Stato resta alta, per prevenire e contrastare la recrudescenza di reati e garantire una serena convivenza sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -