Coppa Italia, Frosinone-Pisa 1-0: il Leone stacca il pass per il prossimo turno

All'aperitivo di stagione 'spizzica' il Leone che incontrerà, quindi, la vincente tra Torino e Feralpisalò in programma lunedì 14

Alla ‘Psc Arena’ del capoluogo termina 1-0 tra Frosinone e Pisa la gara valevole per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa. All’aperitivo di stagione ‘spizzica’ il Leone che incontrerà, quindi, la vincente tra Torino e Feralpisalò in programma lunedì 14. I padroni di casa staccano così il pass per il prossimo turno di trofeo e possono mettere nel proprio carniere la prima vittoria ufficiale di stagione.

Il primo tempo

A dare il via alla gara è il Pisa che subito cerca il pressing. Primi minuti comunque improntati allo studio reciproco tra le due squadre. Il Frosinone è schierato con un 4-3-3 con gli esterni molto alti. Al 5′ Caso serve Borrelli sull’out mancino, l’attaccante giallazzurro prova il diagonale ma Nicolas si rifugia in corner. La sperata rete arriva subito dopo e al 7′ il Frosinone passa in vantaggio grazie ad un autogol di Canestrelli che va in anticipo su Caso e la tocca per ultimo gonfiando la propria rete: 1-0. Al 12′ i nerazzurri rispondono con Nagy, ma il tiro finisce alto sulla traversa. I locali usufruiscono al 16′ di una punizione per il fallo di mano di Hermannsson: se ne incarica Gelli, ma gli avversari riescono in qualche modo a sventare il traversone. Quasi alla mezz’ora i leoni vanno vicino al raddoppio con Caso in area piccola su cui Nicolas si impone deviando l’invettiva in angolo. Il Pisa reagisce aprendosi in contropiede. Al 39′ i toscani guadagnano un doppio calcio d’angolo ma nemmeno questa volta si avvicinano al pari, con la difesa ciociara attenta e guardinga. Sul finire del primo tempo Caso, imbeccato da Harroui, sfiora di nuovo il gol: dopo essersi liberato da due difensori pisani, sulla linea di porta, però, si lascia scappare più un passaggio che un vero e proprio tiro. Il direttore di gara concede 2′ di recupero al termine dei quali non cambia il parziale.

Il secondo tempo

Ad inizio ripresa ritmi più blandi con il Frosinone che controlla bene e insiste sulla fascia sinistra. A dispetto di ciò il primo guizzo del secondo tempo è però del Pisa con Tramoni lanciato da Torregrossa, Romagnoli sa bene come metterci una pezza (5′). Quando si scalda il trend di gioco, gli uomini di Aquilani vengono fuori meglio. Ancora Tramoni fa sussultare i padroni di casa con un colpo di testa con cui colpisce l’esterno della rete. Al 15′ gli ospiti vanno vicinissimi al pari con un’altra incornata fuori misura di Tramoni, che impatta male il suggerimento di D’Alessandro. I ciociari sono meno brillanti rispetto all’inizio e i nerazzurri, in crescita, cercano di approfittarne. Mister Di Francesco decide di far esordire in giallazzurro Cuni e Kvernadze. Intanto le squadre in campo sembrano sentire la fatica e si allungano. Al 27′ un errore di Turati in fase di disimpegno lascia sognare per un attimo il Pisa ma il portierone di casa riesce a rimediare in extremis e ad evitare la beffa. Negli slot di cambio, in campo c’è spazio anche per il debutto con la casacca frusinate per Brescianini. Entrambe le formazioni innestano forze fresche per il rush finale. A dieci minuti della fine Garritano si fa notare con un tiro a giro senza impensierire troppo l’estremo difensore avversario. Proprio sul finale di partita i giallazzurri creano un’altra occasione pericolosa con Kvernadze che calcia in porta, Nicolas sventa mandando la sfera tra i piedi di Garritano il quale fallisce il tap in e centra Leverbe. Sono 4 i minuti di extra-time concessi da Ghersini. Al triplice fischio finale il risultato resta 1-0 con il Frosinone vittorioso tra le mura amiche.

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli, Harroui (30’ st Brescianini); Baez (30’ st Garritano), Borrelli (20’ st Cuni), Caso (20’ st Kvernadze).

A disposizione: Palmisani, Pahic, Haoudi, Kujabi, Bidaoui, Macej, Klitten.

Allenatore: Di Francesco.

PISA (4-2-3-1): Nicolas; Hermannsson (43’ st Tramoni L.), Leverbe, Canestrelli, Beruatto; Nagy (30’ Veloso), Marin; D’Alessandro (30’ st Arena), Moreo (43’ st Masucci), Tramoni M.; Torregrossa (30’ st Toure).

A disposizione: Vukovic, Loria, Trdan, Jureskin, Coppola, Biagini.

Allenatore: Aquilani.

Arbitro: signor Davide Ghersini di Genova; assistenti sigg. Domenico Fontemurato di Roma 2 e Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1; Quarto Uomo: Domenico Mirabella di Napoli; Var: sig. Lorenzo Maggioni di Lecco; Avar: sig. Giacomo Paganessi di Bergamo

Marcatore: 7’ pt Canestrelli (aut F.)

Note: spettatori totali: 3.804 (di cui 203 ospiti); totale incassato euro 32.840,00; angoli: 6-3 per il Pisa; ammoniti: 11’ st Romagnoli (F), 23’ st Hermannsson (P), 44’ st Monterisi (F); recuperi: 2’ pt: 4’ st.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -