Corona dell’Assunta ritrovata dopo il furto, le parole di ringraziamento del vescovo Antonazzo

Cassino - L'oggetto sacro è stato ritrovato dalla Polizia insieme ad altri ornamenti portati via da una donna dall'interno di due chiese della città martire

Un furto che ha destato indignazione quello della corona della Madonna dell’Assunta avvenuto lo scorso 8 settembre nella chiesa Madre a Cassino. Un furto che, però, è stato risolto a tempo di record grazie all’intuizione di due sacerdoti ed alla celerità della Polizia di Stato che nel corso di una perquisizione domiciliare ha rinvenuto la refurtiva. La brillante operazione degli investigatori del commissariato ha portato il vescovo Antonazzo ad intervenire con una lettera di ringraziamento postata sulla pagina della Diocesi.

“Il furto sacrilego della corona della Madonna Assunta in Cielo nei giorni scorsi ha suscitato nell’animo dei cittadini una profonda costernazione e un incredibile dispiacere. Il suo provvidenziale ritrovamento ha risposto alla speranza e all’attesa di tutti, potendo così coronare ancora una volta, e con maggiore zelo e filiale devozione, la statua della Madonna Assunta, tanto cara alla devozione dell’intera Città di Cassino – scrive il vescovo -. E’ mio cordiale desiderio esprimere, a nome di tutti i devoti cassinati e delle Istituzioni della Città, il mio encomio al personale della Polizia di Stato per il pregevole lavoro svolto nell’identificazione e nel recupero della corona argentea appartenente alla venerata statua di Maria SS.ma Assunta in cielo, patrona della città di Cassino, unitamente all’oggettistica devozionale trafugata e sottratta alla comunità cittadina. La corona della Vergine Maria Assunta in Cielo è simbolo che sintetizza in sé la tradizione cristiana plurisecolare della comunità cassinate. Pertanto, potrà essere ben presto riposta sul capo della Vergine, nel corso di uno speciale e solenne Rito a ciò dedicato. Invoco sull’intera Città la benedizione celeste, per intercessione della Madonna Assunta”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -