Corruzione al concorso TFA, il legale di Baglione: “Istituto paritario e Cervantes estranei ai fatti”

Sora - "È fondamentale sottolineare che non sono oggetto di accusa e non devono essere associate alle indagini in corso"

Dall’avvocato Giuseppe Marino, difensore di Giancarlo Baglione, l’imprenditore sorano finito nello scandalo Unicas e agli arresti domiciliari con l’accusa di essere componente di una presunta associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e riguardante lo svolgimento del concorso pubblico TFA valido per l’abilitazione all’insegnamento di sostegno, riceviamo e pubblichiamo una nota di chiarimento.

“In riferimento alle recenti indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Cassino riguardanti un presunto sistema di corruzione legato ai corsi TFA erogati dall’Università di Cassino, si desidera chiarire in modo inequivocabile e unico che l’indagato in questione è esclusivamente Giancarlo Baglione, nella sua qualità di persona fisica. Si precisa altresì che né La Scuola Cervantes di Sora, di cui Giancarlo Baglione ricopre il ruolo di legale rappresentante, né l’Istituto Paritario ‘Italo Baglione’, appartenente alla sua famiglia, sono coinvolti nelle indagini. È fondamentale sottolineare che le istituzioni menzionate non sono oggetto di accusa e non devono essere associate alle indagini in corso. Questa nota ha l’intento di tutelare la reputazione delle istituzioni coinvolte e di fornire un’informazione chiara e trasparente alla comunità. Si invita a considerare con attenzione le informazioni diffuse e a non trarre conclusioni affrettate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Minaccia e aggredisce il padre, un inferno di violenze durato oltre 10 anni: 48enne finisce in carcere

Alatri - Le intimidazioni sono culminate in un episodio particolarmente grave, tale da mettere in pericolo la vita del genitore

Cassino – “Senza casa, ma col mutuo”: gli sfollati dopo il rogo di via Zamosch si sentono abbandonati

“Viviamo da ospiti, ignorati dalle istituzioni. La raccolta fondi? Ci avrebbe aiutati a 'respirare'": lo sconforto

Arpino – Serrande abbassate per protestare sulla città vuota: “La ‘Contro Loco’ non tutela i commercianti”

Nel pomeriggio di ieri, tra le 18:00 e le 19:00, quasi tutti i locali pubblici hanno chiuso la loro attività per una "protesta silenziosa"

Viaggi online, occhio alle truffe: come evitare che una vacanza da sogno si trasformi in incubo

Tra le proposte si nascondono spesso insidie: siti falsi che offrono biglietti aerei a prezzi stracciati, agenzie che promettono agevolazioni

Nubifragio e tromba d’aria a Pofi, chiesto lo stato di emergenza per calamità naturale

Il sindaco, in un post sui social, ha raccontato una “giornata infernale” segnata da raffiche di vento, pioggia battente e danni ingenti

Incendio minaccia le abitazioni, residenti evacuati: soccorsi in azione

Santopadre - Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile, impegnati senza sosta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -