Corso di difesa personale gratuito, l’impegno per contrastare la violenza sulle donne

Al centro delle lezioni il concetto di autodifesa come capacità di difendersi dai pericoli e dalle minacce all’integrità fisica e psichica

Si è concluso il corso gratuito di difesa personale promosso dall’associazione culturale no profit “Iniziativa Donne” di Sora. Otto ore di lezione che si sono tenute nel mese di maggio 2023 presso l’impianto sportivo Giuseppe Panico, struttura tensostatica in via Trecce a Sora. Gli incontri gratuiti sono stati in totale quattro. Ogni appuntamento è stato tenuto dai maestri Pietro Rocca e Luigi Bruni e tutti gli incontri sono stati introdotti da Massimiliano Tersigni, formatore e business mental coach. Lezioni che hanno posto al centro come l’autodifesa, o difesa personale, rappresenti la capacità propria di difendersi dai pericoli e dalle minacce all’integrità fisica e psichica, inoltre si sono soffermate soprattutto su come saper gestire o evitare una disputa. Nell’ultimo appuntamento del 30 maggio, dove sono stati consegnati gli attestati alle partecipanti del corso, a rispondere alle loro domande è intervenuto l’avvocato Augusto Casinelli che ha instaurato una collaborazione con l’associazione Iniziativa Donne dando vita allo sportello “Più Rispetto”.

Le donne, che hanno animato le lezioni, si sono dette soddisfatte degli approfondimenti, figli degli incontri. Non è mancato un minuto di silenzio rivolto alle donne uccise per mani violente. “Le attività rivolte al miglioramento della difesa personale sono molte: tutte però hanno in comune la ricerca della semplicità di esecuzione e l’efficacia. È importante che una tecnica di difesa entri nella memoria fisica di chi la esegue, cioè deve essere eseguita spontaneamente. Non esiste una tecnica in assoluto più efficace di altre, ma esistono principi e linee guida da seguire affinché la tecnica utilizzata lo possa diventare”. Così le socie del direttivo dell’associazione Iniziativa Donne di Sora che ringraziano la SD Aks Funakoshi Karate di Sora e la Agon fight team di Broccostella per la grande generosità e per la disponibilità dimostrate. L’iniziativa viene riproposta dopo anni di grande interesse mostrato sul territorio dalle partecipanti.

Le socie della realtà no profit ringraziano anche l’EssePowerful Event di SecretPowers per la parte teorica del corso e Stefano Bifera per la gentile concessione degli spazi. Per continuare a seguire le attività dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne si può chiamare il 334.3776066 oppure seguire la pagina social Iniziativa Donne – Sora. “Un grazie alle attente partecipanti del corso e ribadiamo che in uno schiaffo non c’è amore e che la natura di ogni essere umano posa le radici sulla libertà. – concludono dall’associazione Iniziativa Donne lanciando un messaggio ribadito durante il corso di difesa personale – Siate libere di vivere la vostra vita. Se subite qualsiasi tipo di violenza rivolgetevi alle forze dell’ordine, ai centri antiviolenza, chiamate il numero unico nazionale 1522. Non siete sole, una rete di servizi e strutture su tutto il territorio nazionale esiste e vi tutela”. Durante le lezioni è stato posto su una sedia un drappo rosso, aderendo così alla campagna nazionale “posto occupato” che simboleggia il posto fisico lasciato vuoto nella società, sul lavoro, sul bus, in famiglia da donne uccise da mani violente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -