Corso di difesa personale, lezioni gratuite per tutte le donne: come partecipare

Un progetto dell'Associazione culturale no profit “Iniziativa Donne” di Sora. Necessario iscriversi per partecipare

L’Associazione culturale no profit “Iniziativa Donne” di Sora invita a partecipare al nuovo corso di difesa personale aperto a tutte le donne di età superiore ai 16 anni. «Vi aspettiamo da lunedì 8 Aprile 2024, alle ore 20.30, presso l’impianto sportivo Giuseppe Panico, struttura tensostatica in via Trecce a Sora».

Gli incontri, gratuiti, saranno in totale 4 e si terranno nei seguenti giorni: 8-15-22-29 Aprile 2024. Ogni appuntamento sarà tenuto dai maestri Pietro Rocca e Luigi Bruni. Le lezioni saranno introdotte da Massimiliano Tersigni, formatore e business mental coach. Per informazioni e per partecipare al corso è necessario iscriversi telefonando al seguente numero: 334.3776066 che risponde dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 16. L’iscrizione al corso è necessaria poiché il numero dei posti è limitato.

Con autodifesa (o difesa personale) si indica la capacità propria di difendersi dai pericoli e dalle minacce all’integrità fisica e psichica e, soprattutto, saper gestire o evitare una disputa. “Le attività rivolte al miglioramento della difesa personale sono molte: tutte però hanno in comune la ricerca della semplicità di esecuzione e l’efficacia. È importante che una tecnica di difesa entri nella memoria fisica di chi la esegue, cioè deve essere eseguita spontaneamente. Non esiste una tecnica in assoluto più efficace di altre, ma esistono principi e linee guida da seguire affinché la tecnica utilizzata lo possa diventare”. Così le socie del direttivo dell’associazione Iniziativa Donne di Sora che ringraziano la SD Aks Funakoshi Karate di Sora e la Agon fight team di Broccostella per la grande generosità e per la disponibilità dimostrate.

L’iniziativa viene riproposta dopo anni di grande interesse mostrato sul territorio dalle partecipanti. Si consiglia un abbigliamento comodo. Le socie della realtà no profit ringraziano anche l’EssePowerful Event di SecretPowers per la parte teorica del corso e Stefano Bifera per la gentile concessione degli spazi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -