Corso di enologia, “impara a fare il vino con Polsinelli”: domani parte la due giorni di formazione

Il corso andrà in scena presso il Ristorante Mingone, adiacente allo showroom Polsinelli in via Carnello 323 a Isola del Liri

Tra fare il vino e fare un vino buono c’è un filare molto sottile. Da Polsinelli l’obiettivo è quello di percorrerlo insieme con il Corso di Enologia organizzato venerdì 7 e sabato 8 luglio dall’azienda di Isola del Liri, conosciuta in tutto il mondo.

La passione non basta, per dirla con le sfumature dei padroni di casa che oltre alla realizzazione di macchinari per la produzione di vino, birra etc. hanno compreso l’importanza della condivisione di processi virtuosi per ottenere prodotti di qualità.

Il corso andrà in scena presso il Ristorante Mingone, adiacente allo showroom Polsinelli in via Carnello 323 a Isola del Liri in provincia di Frosinone e sarà tenuto dall’Enologo Maurizio De Simone di Earth Bio. 

Due lezioni che rappresentano una super full immersion sul mondo dell’enologia con l’approfondimento di temi come la lavorazione in cantina e nel vigneto, la gestione della chioma, la maturazione, la vinificazione e i macchinari migliori per ottenere il meglio dall’uva.

I numerosi partecipanti provenienti da ben dieci regioni d’Italia (Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) quindi, una volta tornati nelle loro magnifiche cantine potranno mettere in pratica i preziosi consigli ricevuti.

Un evento che si proietterà oltre i confini della didattica frontale: i corsisti, infatti, avranno l’opportunità di fare una degustazione di diversi stili di vino e di visitare una prestigiosa cantina della Valle di Comino. Fare il proprio vino o bere quello degli altri? A questo dilemma Polsinelli risponde così: imparare l’arte del fare il vino non è mai stato così facile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -