Corso di enologia, “impara a fare il vino con Polsinelli”: domani parte la due giorni di formazione

Il corso andrà in scena presso il Ristorante Mingone, adiacente allo showroom Polsinelli in via Carnello 323 a Isola del Liri

Tra fare il vino e fare un vino buono c’è un filare molto sottile. Da Polsinelli l’obiettivo è quello di percorrerlo insieme con il Corso di Enologia organizzato venerdì 7 e sabato 8 luglio dall’azienda di Isola del Liri, conosciuta in tutto il mondo.

La passione non basta, per dirla con le sfumature dei padroni di casa che oltre alla realizzazione di macchinari per la produzione di vino, birra etc. hanno compreso l’importanza della condivisione di processi virtuosi per ottenere prodotti di qualità.

Il corso andrà in scena presso il Ristorante Mingone, adiacente allo showroom Polsinelli in via Carnello 323 a Isola del Liri in provincia di Frosinone e sarà tenuto dall’Enologo Maurizio De Simone di Earth Bio. 

Due lezioni che rappresentano una super full immersion sul mondo dell’enologia con l’approfondimento di temi come la lavorazione in cantina e nel vigneto, la gestione della chioma, la maturazione, la vinificazione e i macchinari migliori per ottenere il meglio dall’uva.

I numerosi partecipanti provenienti da ben dieci regioni d’Italia (Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) quindi, una volta tornati nelle loro magnifiche cantine potranno mettere in pratica i preziosi consigli ricevuti.

Un evento che si proietterà oltre i confini della didattica frontale: i corsisti, infatti, avranno l’opportunità di fare una degustazione di diversi stili di vino e di visitare una prestigiosa cantina della Valle di Comino. Fare il proprio vino o bere quello degli altri? A questo dilemma Polsinelli risponde così: imparare l’arte del fare il vino non è mai stato così facile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -