‘Cotto e mangiato’, lo chef Nacci incanta su Mediaset

Cassino - Un altro giovane che si è formato presso l'Istituto Alberghiero della città martire sale agli onori della cronaca nazionale

Una puntata scoppiettante quella del reality ‘Cotto e Mangiato’ andata in onda sulle reti Mediaset e che ha visto come protagonista lo chef cassinate Andrea Nacci.

Un successo, quello del giovane ristoratore, che da lustro non solo al territorio ma anche e soprattutto all’Istituto Alberghiero ‘San Benedetto’ che negli anni passati ha formato professionalmente lo chef.

Cassino ed il suo hinterland quindi tornano salire le scale dell’olimpo riservato ai grandi cuochi. Dopo il successo di Carlotta Delicato, vincitrice dapprima della terza edizione di Hell’s Kitchen Italiana nel 2016 e di recente del prestigioso Cook Awards per la categoria Chef novità dell’anno, tocca ora all’ideatore di Marepanino che gestisce insieme al fratello Angelo, somelier ed alla moglie Carolina, il ristorante ‘Naturalmente Nacci’.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -